Prego può passare anche senza documento | RIVOLUZIONE IN AEROPORTO: basta solo la carta d’imbarco

Addio ai documenti in aeroporto

Addio ai documenti in aeroporto - Wikicommons - Stylolgy.it

C’è una notizia clamorosa, una svolta epocale in merito ai viaggi in aereo. Niente più carta d’identità da mostrare al controllo passeggeri.

È in arrivo una svolta significativa destinata a stravolgere completamente tutte le procedure d’imbarco per i viaggi aerei sia nazionali che per quelli all’interno della cosiddetta ‘area Schengen‘.

Sembrano maturi i tempi di una vera e propria “libera circolazione” che da qui ai prossimi anni renderà molto più semplice viaggiare in aereo. La notizia è stata pubblicata dal ‘Corriere della Sera‘ e avrebbe trovato conferma nei corridoi dell’ENAC.

Per chi non lo sapesse, si tratta dell‘Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che avrebbe dato il via libera a una disposizione di portata storica, addirittura rivoluzionaria. Scopriamo nei dettagli di cosa si tratta.

Per salire a bordo degli aerei diretti in queste aree non sarà più necessario esibire un documento d’identità al gate, ma basterà la sola carta d’imbarco. Questa novità, se confermata e applicata in modo uniforme, sarebbe un passo avanti verso la digitalizzazione e la fluidità dei controlli aeroportuali.

Rivoluzione in aeroporto, una decisione clamorosa

L’obiettivo è snellire le procedure, riducendo le code e i tempi di attesa, pur mantenendo elevati standard di sicurezza. La decisione dell’ENAC rifletterebbe una tendenza globale verso l’ottimizzazione dei processi di viaggio, che mira a rendere l’esperienza in aeroporto meno stressante e più efficiente. I benefici di questa potenziale direttiva sarebbero molteplici:

Non dover tirare fuori e riporre il documento d’identità a ogni controllo ridurrebbe l’ansia e la fretta, soprattutto per chi viaggia con bambini o bagagli ingombranti. La verifica della sola carta d’imbarco, spesso già digitale sullo smartphone, velocizzerà le operazioni al gate, permettendo un flusso più rapido dei passeggeri sull’aereo.

Carta d'imbarco necessaria per viaggiare in aereo
Carta d’imbarco necessaria per viaggiare in aereo – Depositphotos – Stylolgy.it

Viaggiare sarà molto più semplice

Il personale addetto ai controlli potrà concentrarsi su altre attività, migliorando l’efficienza complessiva degli scali. Inoltre una misura di questa portata incentiverebbe ulteriormente l’uso delle carte d’imbarco digitali, riducendo il consumo di carta e promuovendo una maggiore sostenibilità. È importante notare infine che, sebbene al gate non sarà più richiesto il documento, le compagnie aeree e le autorità di sicurezza aeroportuale manterranno comunque la possibilità di effettuare controlli a campione o verifiche approfondite in caso di sospetti o necessità.

Questa semplificazione si inserisce in un contesto più ampio di innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo i viaggi aerei, come l’uso crescente del riconoscimento facciale o delle impronte digitali in alcuni aeroporti internazionali. L’addio al documento d’identità fisico al gate per i voli nazionali e Schengen segna un passo significativo verso un futuro in cui viaggiare sarà libero da vincoli burocratici.