In questa scatoletta trovi il miglior tonno in scatola d’Italia | Ha superato tutti i test del Supermercato: lo pescano solo pochi addetti espertissimi

Tonno in scatola - Stylology.it

Tonno in scatola - Stylology.it (Fonte Pexels)

Il caso è chiuso: la classifica di Altroconsumo ha finalmente scovato il miglior tonno in scatola in vendita nei supermercati italiani. 

Che mondo sarebbe senza tonno? Di sicuro, assai più impegnativo e meno vario, soprattutto in cucina. Questo alimento, infatti, è una presenza costante in tutte le dispense, poiché comodo, pratico e versatile, perfetto per regalare un tocco in più anche alle pietanze apparentemente banali.

Sfizioso sulla pasta, magari accompagnato da pesto oppure olive, è un condimento low cost e goloso alla portata di tutti. Arricchisce i sandwich e rende meno noiose le immancabili insalatone estive, ma è ideale anche con il riso freddo.

Si presta inoltre alla preparazione di sfiziose polpettine con patate lesse, uova e prezzemolo, a farcire le zucchine ripiene oppure i vol-au vent per gli aperitivi casalinghi con gli amici, e persino a colmare quel famigerato “buchino” che crea una voragine nello stomaco nelle ore più improbabili della giornata.

Insomma, il tonno è un evergreen nelle tavole degli italiani, e lo dimostra anche l’ingente volume di vendite. Secondo un recente report, il consumo medio pro capite di tonno si aggira intorno ai 2,36 chili: se ci pensi, si tratta di una quantità davvero impressionante. Esso, infatti, rappresenta quasi il 70% delle vendite nel mercato dei prodotti ittici… non male, vero? Eppure, secondo l’ultima classifica di Altroconsumo, c’è n’è uno che primeggia su tutti gli altri per caratteristiche nutritive e rapporto qualità/prezzo…

I criteri di valutazione

Gli esperti che hanno realizzato i controlli a campione hanno analizzato in primis i dati contenuti nell’etichetta, verificando che fossero presenti tutte le informazioni obbligatorie, come il peso netto, il metodo di pesca, le caratteristiche nutrizionali, il lotto e la scadenza.

Poi, hanno dato spazio all’assaggio organolettico, che da solo influenza il 45% della valutazione finale. Si tratta di un test condotto da volontari in cui si vagliano la piacevolezza visiva, l’aspetto e la consistenza delle carni, l’aroma, la masticabilità e persino il retro-olfatto. Segue l’esame da parte di una giuria di esperti, che si concentrano sull’eventuale presenza di parti annerite, sull’intensità dell’odore, sulla sapidità e sulle caratteristiche dell’olio di conservazione. Infine, vi sono le analisi di laboratorio, che prendono in considerazione la contaminazione da metalli pesanti, la quantità di sale e la qualità della specie utilizzata. Quest’anno, secondo quanto riportato dal portale cookist.it, il podio del tonno migliore in Italia ha riservato delle sorprese: tra i marchi più pregiati, infatti, spicca anche un brand da discount!

Tonno Rio Mare pescato a canna - Stylology.it
Tonno Rio Mare pescato a canna – Stylology.it (Fonte Amazon)

Il tonno migliore in Italia

In terza posizione troviamo il tonno Mare Blu, con 55/100, alla pari con Nive della LIDL, che ha totalizzato il medesimo punteggio. Al secondo posto si piazza invece il tonno in olio di oliva Angelo Parodi, che ha realizzato un punteggio di 73/100.

In vetta, il tonno Rio Mare pescato a canna, che ha conquistato l’oro con il punteggio di 74/100: la prossima volta che farai la spesa, scegli con cura cosa metti nel carrello!