FINALMENTE IL MAXI CONCORSO PER 4000 LAVORATORI | Il Ministero assume grazie ai fondi europei: domande entro il 30

Maxi concorso per 4000 lavoratori (Fonte: Wikimedia Commons) - www.stylologi.it
Finalmente è arrivato il maxi concorso per circa 4000 lavoratori, la domanda dovrà essere inoltrata entro il 30 luglio . Ecco di cosa parliamo.
Se siete alla ricerca di un lavoro, questo è il momento giusto per dare il tutto per tutto, in quanto si è attivato un concorso pubblico molto atteso dai cittadini.
A prescindere che cerchiate lavoro perché disoccupati, o perché siete alla ricerca di una nuova mansione, avete una grande opportunità, se riuscirete a superare ovviamente l’iter di selezione.
Per i concorsi bisogna studiare in modo approfondito, per cercare di superare l’esame scritto e quell’orale, anche perché è molto importante riuscire a posizionarsi nella parte alta della graduatoria, in modo da avere la possibilità di essere contattati in seguito.
Per questo motivo fareste meglio ad affrettarvi, in quanto è stato attivato un maxi concorso per circa 4000 lavoratori in cerca di un nuovo impiego. Avete tempo fino al 30 luglio per fare domanda.
Come fare domanda per il maxi concorso
Questo maxi concorso era molto atteso: parliamo di quasi 4000 posizioni aperte a livello nazionale, divise per necessità di personale nelle varie Regioni italiane. Avrete tempo fino al 30 luglio 2025 per inoltrare la domanda, solo a livello telematico.
Dovrete recarvi sul portale inPA, accedere con lo SPID/CIE/CNE/eIDAS e seguire le istruzioni. Dovrete scegliere la mansione per la quale volete provare a superare l’esame e pagare la quota di partecipazione di euro 10,00. Sul bando sono presenti poi i titoli di studio richiesti e gli argomenti da studiare per prepararsi agli esami.

Il maxi concorso per circa 4.000 lavoratori
Era molto atteso dai cittadini questo maxi concorso, visto che potrebbe dare lavoro a circa 4000 lavoratori. Per la precisione parliamo di 3839 posti disponibili, che andranno ad aumentare la forza lavoro nel triennio 2025-2027. Come riporta il sito comune.asti.it: “Concorso pubblico per il reclutamento di 3.839 unità da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, per una durata massima di 36 mesi, presso gli Ambiti Territoriali Sociali”.
Come vi abbiamo accennato nel paragrafo precedente, troverete tutte le informazioni nel bando aperto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finanziato con Fonti Europei – PN Inclusione e Lotta alla povertà 2021/2027, ed è su base nazionale. Vi anticipiamo soltanto che la prova scritta consisterà in 60 domande con risposta multipla e avrete 90 minuti per risolvere l’esame scritto. Gli argomenti sono presenti sul bando, in modo da prepararvi in maniera approfondita per cercare di superare i vari step. Buona fortuna a tutti!