Diciamo tutti insieme addio a questo documento: lo utilizzi per tutto ma ora diventa carta straccia | È inutile portarselo dietro

Documenti e porta documenti

Documenti e porta documenti (Pexels)-stylology.it

È giunto il momento di dire addio al documento più utilizzato di tutti: non ti servirà più portarlo dietro.

Qualunque cittadino, durante la sua quotidianità, nel lavoro, nelle commissioni, per usufruire di servizi, da quelli sanitari a quelli burocratici, necessita di una valida documentazione per accedervi ed essere identificato.

Utile a questi fini è il documento che tutti possediamo, di cui nessun cittadino può fare a meno, che si utilizza davvero per tutto. Ma è arrivato il momento di dirgli, tutti insieme, addio: una vera e propria rivoluzione che sembra faciliterà la vita, e soprattutto i controlli.

Ebbene, la digitalizzazione, come una potente onda, ha trascinato via con sé tutto quello che poteva essere datato, vecchio e obsoleto per i tempi, ma anche poco accessibile. Parliamo soprattutto in termini di servizi ai cittadini e di sicurezza nei controlli.

Quella che conservavi nel portafoglio, che portavi con te durante i tuoi viaggi facendo tanta attenzione a non dimenticarla, adesso potrebbe diventare carta straccia, tanto da diventare praticamente inutile portarsela dietro. Tutto questo a partire dal prossimo anno.

Addio al documento più usato di tutti

Se già la maggior parte dei cittadini possiede la più moderna carta d’identità elettronica, nota come CIE, utile anche per gli accessi a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione, lasciandosi alle spalle la vetusta carta d’identità formato tessera, oggi si compie un passo in più.

A partire dal 3 agosto 2026, la versione cartacea della carta d’identità, a cui l’Italia già da tempo ha detto addio, non sarà più accettata nei viaggi all’estero, a prescindere dalla data di scadenza, essa non sarà più valida per muoversi al di fuori dei confini nazionali. Potrai farlo solo a patto di avere con te quella elettronica.

CIE
CIE (Fonte:Facebook@DipartimentoPerLaTrasformazioneDigitale)-stylology.it

Diventa carta straccia, non servirà portarlo dietro

La decisione è effetto del Regolamento europeo n.1157/2019 ai fini di incrementare la sicurezza e i controlli: la carta d’identità cartacea non sembra possedesse tutti i requisiti in suddetti termini. Infatti nel microchip della CIE sono contenuti tutti i dati personali biometrici.

Essi sono protetti dal meccanismo di sicurezza basato sulla raccomandazione Icao 9303, che assicura autenticità nell’identificazione. Se ancora non avessi la carta d’identità elettronica, non arrivare all’ultimo minuto, recati presso il tuo Comune di residenza e fanne richiesta, così da essere pronto e in regola per il tuo prossimo viaggio.