COMUNICATO UFFICIALE – “Lascia Domenica IN” | Mara Venier senza parole: è esploso un caso nazionale

Mara Venier e il caso Domenica In - Stylology.it

Mara Venier e il caso Domenica In - Stylology.it (Foto X)

È il caso dell’estate: la storica trasmissione di Rai 1 trova finalmente pace, la decisione della Rai lascia tutti interdetti.

‘Domenica In’ non logora chi la fa, ma chi potrebbe farla… A poche settimane dall’inizio dell’edizione numero 50 di una delle trasmissioni Rai più amate e popolari di sempre, il contenitore di Rai 1 si è trasformato nel caso dell’estate.

Inaspettatamente? Fino ad un certo punto, perché che qualcosa stesse bollendo in pentola lo si era iniziato a sospettare da qualche tempo. Forse da più di un anno, di fatto dalla fine dell’edizione del 2023.

Da allora, infatti, erano iniziate a spargersi le prime voci circa il possibile addio di Mara Venier. La storica padrona di casa della trasmissione, mattatrice delle edizioni di grande successo degli anni ’90, aveva accettato di tornare al timore della trasmissione nel 2018.

I vertici di Viale Mazzini non avevano esitato a richiamarla al timone del programma, reduce da qualche anno di magra sul piano degli ascolti. Zia Mara raccolse l’appello con entusiasmo ed emozione, e i risultati sono stati sotto gli occhi di tutti.

‘Domenica In’ e la crisi del 50° anno: il caso Venier e i suoi sviluppi

Share e audience sono tornati a volare grazie allo stile inconfondibile di Mara Venier. Sembra trattarsi del classico fortunato connubio con l’emittente, di un mutevole scambio di benefici. ‘Domenica In’ esalta Mara e viceversa, eppure qualcosa potrebbe essersi rotto.

Per meglio dire, quel legame si sta trasformando in qualcosa di più profondo. Troppo? Non è ancora dato saperlo, ma il caos scoppiato in merito all’edizione 50, oltre che scuotere il torpore estivo della tv italiana, fa riflettere.

Gabriele Corsi non condurrà Domenica In - Stylology.it
Gabriele Corsi non condurrà Domenica In – Stylology.it (Foto X)

Domenica In, è ‘controrivoluzione’: la Rai ha deciso

La notizia è che l’annunciata doppia conduzione di Domenica In 2025-’26 è già saltata. La coppia formata da Venier e Gabriele Corsi è infatti scoppiata molto prima di nascere, e lo stesso era accaduto a quella cui Mara avrebbe dovuto dare vita con Nek. Il cantante-presentatore si è defilato spontaneamente, mentre per quanto riguarda Corsi, secondo quanto comunicato dalla Rai, la decisione “è stata presa, di comune accordo, a seguito di alcune valutazioni che hanno reso Domenica In incompatibile con altri progetti dell’artista”.

Ma cosa è successo? L’idea della Rai di modificare l’impostazione del programma, affiancando alla parte “colloquiale” di Mara Venier una più all’insegna di cronaca e intrattenimento, con appunto Corsi al timone, non sarebbe andata giù alla conduttrice storica. Anzi, più precisamente Venier non avrebbe gradito di non essere stata interpellata sulla selezione delle presunte “spalle”. Da qui, l’assenza alla presentazione del palinsesto autunnale, tanto di Venier, quanto di Corsi, che evidentemente aveva già fiutato l’aria. Risultato? Tutto come prima: l’ex del Trio Medusa non ha bisogno di Domenica In per esprimere le proprie qualità, e Venier preferisce continuare a gestire in autonomia il salotto festivo di Rai 1. Per l’idea della doppia conduzione, forse se ne riparlerà. Con tempi e modalità differenti.