BOOOOOOM: CAMBIA IL PRESENTATORE DI ZELIG | Per la prima volta dopo 20 anni: ciao ciao Claudio Bisio

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig - Stylology.it

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig - Stylology.it (Foto X)

Tra le tante novità della nuova stagione Mediaset, spicca il taglio di uno dei volti più amati dal pubblico: erede già individuato.

La televisione italiana, si sa, in estate chiude per ferie. È come se il cartello fosse affisso in bella evidenza, sul modello di ciò che succede quando fuori dal nostro negozio di fiducia trovavamo scritto a penna “torno subito”.

Peccato che in questo caso il “subito” sia relativo, dal momento che ormai le star della tv possono fare concorrenza alla categoria di lavoratori storicamente più invidiata da tutti, ma non certo per gli stipendi.

Stiamo parlando degli insegnanti, che fino a poco tempo fa erano gli unici a godere di quasi tre mesi di vacanza, l’intervallo tra la fine di un anno scolastico e l’inizio di quello successivo.

I protagonisti del piccolo schermo ci vanno ormai vicino, staccando la spina da fine maggio-inizio giugno fino ai primi di settembre. Tutto a detrimento del “povero” utente.

Palinsesti autunno 2025, la rivoluzione top secret targata Mediaset

I mesi più caldi dell’anno sono infarciti in tv di repliche di fiction di successo, di soap opera importate o di trasmissioni registrate. Un modo per ingannare l’attesa però c’è, o meglio c’era: attendere la presentazione dei palinsesti autunno-invernali.

Attraverso le consuete conferenze stampa di “vernissage” si possono apprendere in anteprima le novità su ciò che vedremo, nonché le date di inizio della nuova stagione. Per il 2025, però, Mediaset ha varato una linea inedita quantomeno inaspettata.

Paolo Ruffini - Stylology.it
Paolo Ruffini – Stylology.it (Fonte X)

Zelig addio: Claudio Bisio silurato, scelto il suo sostituto

Le reti del Biscione hanno organizzato un’inedita serata a porte chiuse per l’8 luglio, con embargo totale per i giornalisti, che potranno pubblicare solo da partire dal mezzogiorno del 9 luglio. Una decisione che acuisce alcuni misteri, come quello riguardante il possibile sbarco a Cologno Monzese di Alessandro Cattelan, messo recentemente in panchina dalla Rai, mentre tra le poche certezze che filtrano c’è una novità che riguarderebbe una trasmissione storica.

Zelig, tornato presenza fissa nei palinsesti dal 2021, si appresta a cambiare nuovamente volto. Forse un nuovo titolo, forse un nuovo palco, di sicuro un nuovo padrone di casa. Alla conduzione, infatti, non ci sarà più Claudio Bisio, ovvero il presentatore storico tanto delle ultime edizioni quanto delle prime, quelle di maggior successo, dal 1997 al 2012. “Scoppia” quindi la storica coppia con Vanessa Incontrada e, al posto dell’attore piemontese, ci sarà Paolo Ruffini, scelto per un progetto che dovrebbe ricordare da vicino ZeligLab. Per il celebre attore livornese sarà un ritorno al passato, dopo essere stato per anni il volto di “Colorado”, l’altra storico programma comico di Mediaset, su Italia 1. Quanto a Bisio, non è dato sapere se si sia trattato di una decisione presa consensualmente con l’Azienda o magari di una valutazione dello stesso artista, che da sempre affianca gli impegni televisivi con l’attività in cinema e teatro.