Addio al nostro caro pianeta Terra: c’è la data ufficiale | Gli scienziati annunciano l’Apocalisse

Apocalisse - Stylology.it (Fonte Pixabay)
Pessime notizie: il pianeta Terra ha una data di scadenza, ormai gli scienziati di calibro mondiale non hanno più dubbi. Ecco quando giungerà l’Apocalisse.
Come se non bastasse l’allarmismo dettato dal cambiamento climatico, negli ultimi giorni un’altra notizia sta angosciando i popoli di tutto il mondo.
Si tratta di una prospettiva funesta, che minerà la sopravvivenza della specie e del pianeta stesso, radendo al suolo il corpo celeste che abbiamo sempre identificato come casa.
Del resto, il concetto di Apocalisse trova ampiamente riscontro anche nell’antichità, in particolare nelle Sacre Scritture cristiane. Il testo di Giovanni, che conclude il Nuovo Testamento con una lista di oscuri presagi, profetizza una serie di eventi catastrofici che segneranno la fine di tutto il creato: guerre, pestilenze, cataclismi naturali e persino l’avvento del giudizio divino.
Considerando i recenti avvenimenti – ed escludendo a priori l’intervento di qualsivoglia Divinità – negli ultimi anni non corrono certo tempi propizi… e secondo numerosi scienziati, non è il caso di stare allegri. Gli astronomi avrebbero infatti definito con certezza la data di scadenza del pianeta Terra.
L’Apocalisse si avvicina, giorno dopo giorno
Ai tempi odierni, basta udire una qualsiasi castroneria per invocare il famigerato asteroide, ma siamo davvero pronti ad affrontare un evento catastrofico di tale portata? Nel suo incessante e millenario peregrinare, la Terra incrocia periodicamente sciami di asteroidi, alcuni dei quali potrebbero sortire effetti devastanti, in caso di impatto con il pianeta.
La NASA e l’ESA monitorano costantemente i corpi celesti che gravitano in prossimità del globo terraqueo, in modo da prevedere (e, se possibile, prevenire) quanto accadde 66 milioni di anni fa ai più sfortunati dinosauri, ma le stime e i futuristici piani di difesa possono ben poco, contro quelli più imponenti. Ed ecco la brutta notizia: gli scienziati hanno calcolato che un impatto di tale portata possa avvenire ogni 100 milioni di anni circa, ma gli asteroidi più piccoli o i meteoriti, in grado di disintegrare intere città, hanno cicli più frequenti, nell’ordine delle migliaia di anni. Veniamo al dunque: avete mai sentito nominare l’asteroide Apophis? Tra non molto intersecherà proprio la rotta terrestre.

Apophis, nuova Apocalisse?
Fortunatamente, l’avvento di Apophis, pur preventivato entro il 2029, sarà caratterizzato da un passaggio ravvicinato, ma senza alcun impatto con la Terra; ciò nonostante, l’asteroide resta costantemente nei radar della NASA.
Per quanto riguarda la vera data di scadenza del nostro pianeta, essa si concretizzerà tra circa 1 miliardo di anni, quando l’aumento della luminosità solare renderà il pianeta arido e inospitale, mentre gli oceani evaporeranno come spugne al sole. L’atmosfera terrestre diventerà irrespirabile, con temperature estreme e vulcani in piena attività, mietendo come mosche vegetali, animali e umani. Per ogni brutta notizia, però, ce n’è anche una bella: un miliardo di anni, in fondo, è un discreto lasso di tempo per la vita sul pianeta. Quindi, tanto vale riattualizzare il vecchio adagio: “Chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza”.