ABBIAMO BISOGNO DI LAVORATORI CON LA 3^ MEDIA | Agenzia dell’entrate assume immediatamente: ci sono pochissimi posti

Agenzia dell'entrate concorso pubblico - stylology.it.it (Fonte foto Canva)
Importantissime novità nel mondo del lavoro: l’Agenzia delle Entrate assume anche con la terza media, pochi pochissimi posti disponibili.
Nel corso degli ultimi anni è cambiato considerevolmente il mercato del lavoro in Italia, e non solo. Molti cittadini, infatti, decidono di mettersi in gioco in vari concorsi pubblici, nel tentativo di conquistare una sicurezza economica.
Basti pensare che, di anno in anno, sono presenti vari concorsi ai quali poter accedere, tenendo conto anche del proprio grado di istruzione o delle capacità.
In un mercato del lavoro mutevole e incerto, avere l’opportunità di mettersi in gioco nei concorsi pubblici ci mette nelle condizioni di poter fare affidamento su una sicurezza economica non indifferente.
Inoltre, per questo concorso ciò che è davvero necessario avere come titolo di studio è solo la licenza di terza media, motivo per cui diventa molto più accessibile.
Nuovo concorso dell’Agenzia delle Entrate: serve solo la terza media
Ebbene sì, nel corso degli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero dei cittadini che decidono di mettersi in gioco nei concorsi pubblici nel tentativo di migliorare il proprio futuro.
Recentemente, poi, l’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che a breve si terranno concorsi per assumere personale a tempo indeterminato, i quali devono rientrare in questi requisiti minimi, compreso il grado di studio della terza media.

Ecco cosa serve per poter avere accesso al concorso dell’Agenzia delle Entrate
Secondo quanto reso noto dal portale online concorsipubblici.net, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un nuovo concorso pubblico per assumere nuovi impiegati a tempo indeterminato. In particolar modo, si tratta di operatori addetti all’archivio presso la Direzione Regionale della Campania. I posti messi a disposizione pare siano solo sette, e i requisiti da avere sono: cittadinanza italiana (oppure di Paesi dell’Unione o extraeuropei), godimento dei diritti civili, e l’iscrizione come disabile presso il collocamento mirato della provincia di Napoli con idoneità fisica alle mansioni previste per il ruolo.
Per avere accesso al concorso è necessaria anche la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e aver già compiuto 18 anni. Il titolo di studio richiesto è appunto la licenza di scuola media, ma al tempo stesso è necessario essere iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza, non avere condanne penali e non essere stati interdetti dai pubblici uffici. La richiesta per avere accesso al concorso può essere presentata tra il 21 e il 25 luglio 2025.