Senza categoria

Volvo Studio Milano: Ramak Fazel ci fa “sentire” Milano

Milano è una città che si guarda verso l’alto, ma che oggi si può anche toccare. Con All the Feels, within an Evolving Landscape, il Volvo Studio Milano diventa centro di un’esperienza artistica che fonde fotografia, architettura e inclusività. Protagonista è Ramak Fazel, artista e fotografo americano di origine iraniana, che torna nella città dove ha vissuto per quindici anni con un progetto su misura, pensato per raccontare il volto più contemporaneo e sostenibile di Milano.

L’installazione si sviluppa su due livelli: uno fisico, sulla piazza Alvar Aalto, e uno emotivo, all’interno dello spazio Volvo. Un viaggio visivo e tattile attraverso la skyline di Portanuova che si trasforma in un’esperienza per tutti. Anche per chi vede con le mani.

Skyline per tutti: design e accessibilità

L’idea è semplice quanto rivoluzionaria: rendere l’esplorazione urbana accessibile anche a persone ipovedenti e non vedenti. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus, l’installazione include modelli in scala dei cinque edifici simbolo di Portanuova — dal Bosco Verticale al Palazzo Lombardia, passando per BAM, Chiesa di San Gioachimo e Unicredit Tower — con testi in braille e colori ad alto contrasto.

Un gesto concreto che unisce design, funzionalità e tecnologia inclusiva, perfettamente in linea con la visione di Volvo, da sempre orientata alla persona e alla qualità dell’esperienza.

Volvo: sostenibilità oltre il motore

“All the Feels” è anche l’occasione per ribadire l’impegno di Volvo verso una mobilità sostenibile e una cultura urbana più consapevole. Il quartiere di Portanuova, primo al mondo con doppia certificazione LEED® e WELL®, è la cornice ideale per un progetto che parla di cambiamento, connessione e futuro.

Come ricorda Chiara Angeli, Head of Commercial Operations di Volvo Car Italia:

“La sfida era rendere l’esperienza accessibile al più ampio pubblico possibile. E lo abbiamo fatto, partendo dall’arte e dallo spazio urbano, con uno sguardo aperto al massimo grado.”

È lo stesso sguardo che guida Volvo nel percorso verso la neutralità climatica entro il 2040, attraverso una gamma di veicoli sempre più elettrificata — come l’EX30, il SUV compatto e 100% elettrico lanciato proprio a Portanuova.

Tecnologia, estetica e memoria

All’interno del Volvo Studio Milano, la mostra di Ramak Fazel propone una narrazione più intima: fotografie tratte dal suo archivio Milan Unit, immagini inedite, e una riflessione sul legame tra ricordo e movimento. Non mancano i riferimenti personali: la prima Volvo usata per imparare a guidare, l’ultima regalata prima di lasciare Milano nel 2009. Dettagli che trasformano un oggetto in simbolo, un mezzo in memoria.

Una parete recita: “Where is the Volvo in yours?”
Una domanda che invita a riflettere sul valore di ciò che ci accompagna nel tempo, con discrezione e stile. Un principio che unisce automotive, arte e moda sotto un’unica idea di eleganza funzionale.

Volvo Studio Milano: laboratorio culturale

Inaugurato nel 2017, il Volvo Studio Milano è oggi un riferimento per chi cerca eventi che ispirano, tra musica, design, tecnologia e fotografia. In questo spazio, il brand svedese racconta sé stesso non attraverso cavalli e motori, ma attraverso esperienze che toccano l’anima urbana di Milano. Con un’estetica scandinava che si fonde con l’innovazione del quartiere Portanuova, Volvo si conferma ambasciatore di un lifestyle evoluto, dove la sostenibilità è una questione di valori prima ancora che di emissioni.

L’installazione in piazza Alvar Aalto è accessibile tutti i giorni fino al 15 aprile 2025.
📍La mostra fotografica all’interno del Volvo Studio Milano resta visitabile fino al 27 settembre 2025.

🔗 Per scoprire di più: volvostudiomilano.com

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago