Styling

Omoda 3, il nuovo SUV futuristico cinese che punta ai giovani europei

La Omoda 3, nuovo SUV compatto del marchio cinese Chery, debutta con un design ispirato alle supercar e tecnologie all’avanguardia. Attesa in Europa entro fine 2025, promette di rivoluzionare il segmento B-SUV con un prezzo competitivo e una gamma di motorizzazioni per ogni esigenza. La Omoda 3 si presenta con un’estetica audace e distintiva, caratterizzata da linee taglienti e superfici geometriche che richiamano l’universo dei “mecha” giapponesi. Il frontale sfoggia fari affilati e una griglia scolpita, mentre il posteriore è dominato da fanali a LED con effetti luminosi personalizzabili. Le maniglie delle portiere integrate e i cerchi sportivi completano un look che strizza l’occhio alle supercar, come evidenziato dal pulsante di accensione in stile “fighter jet” con copertura ribaltabile .​

Un abitacolo da videogioco

All’interno, la Omoda 3 promette un’esperienza immersiva (non ci sono ancora immagini dell’abitacolo), con un cockpit minimalista dominato da uno schermo centrale verticale e un’illuminazione LED che avvolge l’abitacolo. Tra le novità, una piattaforma integrata per gli appassionati di e-games e un’interfaccia vocale avanzata che consente di interagire con il veicolo in modo naturale . Queste caratteristiche mirano a conquistare un pubblico giovane e tecnologicamente orientato.

Motorizzazioni per ogni esigenza

La Omoda 3 offrirà una gamma completa di motorizzazioni:​

  • Benzina: un motore 1.6 Turbo da 197 CV e 290 Nm, abbinato a un cambio automatico CVT o doppia frizione.​
  • Elettrica: un motore da 204 CV alimentato da batterie LFP da 61 kWh, con un’autonomia stimata tra 450 e 500 km secondo il ciclo CLTC.​
  • Plug-in Hybrid (PHEV): un sistema che combina un motore 1.5 turbo benzina con un motore elettrico, per una potenza complessiva di circa 245 CV e un’autonomia in modalità elettrica di circa 100 km WLTP .​

Questa versatilità permette alla Omoda 3 di adattarsi alle diverse esigenze dei consumatori europei, sempre più attenti alla sostenibilità e all’efficienza energetica.

L’arrivo in Europa di Omoda 3

Il debutto europeo della Omoda 3 è previsto per la fine del 2025, con un arrivo sul mercato italiano nel 2026. I prezzi dovrebbero partire da circa 20.000 euro per le versioni a benzina, fino a 30.000 euro per le varianti elettriche più accessoriate . Chery, la casa madre di Omoda, ha già avviato investimenti significativi in Europa, tra cui l’acquisizione di una fabbrica a Barcellona per la produzione locale dei veicoli, al fine di ridurre i costi e aggirare eventuali dazi doganali.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Omoda

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

46 minuti ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

3 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

6 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

8 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

10 ore ago