C’è qualcosa di magico quando due leggende si incontrano. Ducati e Lamborghini, fiere ambasciatrici dell’innovazione motoristica italiana, tornano a collaborare per creare una moto che non è solo un mezzo, ma un’opera d’arte: la Panigale V4 Lamborghini. Svelata alla Milano Design Week, questa due ruote non passa inosservata. E non è solo una questione estetica. Dietro ogni curva e ogni dettaglio si nasconde una storia di passione e ricerca estrema della perfezione.
Guardarla è come osservare una scultura in movimento. La Panigale V4 Lamborghini prende ispirazione dalla Lamborghini Revuelto, la nuova supercar ibrida della casa di Sant’Agata Bolognese. Il risultato è un design che cattura lo sguardo: carene in carbonio a vista, colori accesi come il Verde Scandal, dettagli raffinati in grigio Telesto e Acheso. Ogni angolo della moto è stato pensato per ricordare le linee aggressive e futuristiche della sorella a quattro ruote. Persino le ruote in alluminio forgiato sembrano uscite direttamente dal reparto corse.
Un cuore Desmosedici

Ma non è solo una questione di bellezza. Dentro la Panigale V4 Lamborghini pulsa un motore Desmosedici Stradale da 1.103 cc, un vero leone pronto a ruggire. Con 218,5 cavalli di potenza e un peso piuma di 185 kg, questa moto è un missile con il manubrio. E per chi ama la pista, Ducati non ha lesinato su nulla: scarico Akrapovič in titanio, frizione a secco, componenti racing in alluminio ricavati dal pieno. Ogni dettaglio urla: “portami in circuito”.

Soltanto 630 fortunati potranno possedere questa meraviglia, ognuno con una moto numerata, accompagnata da certificato, cavalletto personalizzato e una cover esclusiva. E se possiedi una Lamborghini, potresti accedere alla versione “Speciale Clienti”: solo 63 unità, configurabili per abbinarsi alla tua supercar. Una chicca per chi vuole distinguersi. O semplicemente realizzare un sogno.
Dettagli raffinati
Ogni Panigale V4 Lamborghini è dotata di una piastra di sterzo in alluminio lavorato, un’animazione dedicata sul cruscotto all’accensione, e una targhetta in alluminio con il numero progressivo dell’esemplare. La moto viene consegnata in una cassa di legno personalizzata, completa di accessori per l’uso in pista, come il tappo serbatoio racing, i condotti di raffreddamento per le pinze freno, il copri frizione aperto in carbonio e il kit per la rimozione della targa e degli specchietti.
La Ducati Panigale V4 Lamborghini non è solo una moto ad alte prestazioni, ma un vero e proprio oggetto da collezione che incarna l’essenza del Made in Italy. Con il suo design esclusivo, le prestazioni mozzafiato e l’attenzione maniacale ai dettagli, questa superbike rappresenta il culmine della collaborazione tra due leggende dell’automotive italiano.