Quando innovazione e tradizione si incontrano, nascono collaborazioni capaci di ridefinire gli standard dell’industria automobilistica. È il caso della Dallara Stradale 2025, che sceglie Alcantara per plasmare i suoi interni, fondendo stile, sportività e tecnologia in un’esperienza di guida senza compromessi. Due eccellenze italiane che, tra piste e strade panoramiche, trasformano l’abitacolo in un ambiente in cui la bellezza incontra la funzionalità.
La Dallara Stradale 2025 introduce due nuove configurazioni di interni, Laps e Landscapes, entrambe accomunate dall’utilizzo di Alcantara, un materiale iconico scelto per la sua texture sofisticata e le sue straordinarie proprietà tecniche. Grip eccezionale, leggerezza, traspirabilità e possibilità di personalizzazione senza limiti: ogni dettaglio è pensato per esaltare il DNA sportivo dell’auto, che unisce potenza estrema e comfort su strada.
La configurazione Laps è dedicata a chi vive la Dallara Stradale come una pura macchina da corsa. Gli interni sono rivestiti in Alcantara traforata con un motivo personalizzato ispirato al circuito di Varano de’ Melegari, sede storica di Dallara. Non solo un omaggio al motorsport, ma una soluzione che garantisce una maggiore traspirabilità e riduzione del peso, enfatizzando la sensazione di totale controllo alla guida. Un abitacolo tecnico, essenziale e senza compromessi, progettato per chi cerca prestazioni e stile racing.
Se Laps celebra la pista, la configurazione Landscapes esalta il piacere di guida su strada. Qui Alcantara viene personalizzata con una gamma di colori e cuciture a contrasto, permettendo ai clienti di modellare l’ambiente interno secondo il proprio stile. Il design si arricchisce con il motivo Perforated Spine, ispirato alla struttura in carbonio della vettura, mentre il sedile Touring garantisce un comfort superiore. Una scelta ideale per chi vede la Dallara Stradale non solo come un’auto da prestazione, ma come un’opera d’arte in movimento, perfetta per viaggi all’insegna dell’esclusività.
Non è solo una questione estetica: Alcantara è un elemento chiave dell’esperienza di guida. Ogni materiale scelto per la Stradale 2025 è frutto di una ricerca precisa, volta a garantire:
L’abitacolo diventa così un luogo in cui il pilota e la vettura si fondono in un’esperienza di guida immersiva, dove il lusso si esprime attraverso la funzionalità.
Nel 2025, la Dallara Stradale porta la personalizzazione a un nuovo livello. I clienti possono scegliere colori, cuciture e combinazioni uniche di traforature, creando un ambiente su misura che rispecchi la loro visione dell’automobile. Un processo che trasforma ogni Stradale in un esemplare unico, esclusivo e irripetibile, proprio come un capo di alta moda.
“La partnership con Dallara rappresenta una fusione perfetta di due mondi, dove la velocità incontra la bellezza e l’innovazione si armonizza con l’intramontabile artigianalità italiana” – afferma Eugenio Lolli, Presidente e CEO di Alcantara S.p.A.
Con le configurazioni Laps e Landscapes, Dallara e Alcantara non solo consolidano la loro collaborazione, ma dimostrano che sportività e lusso possono coesistere, ridefinendo l’approccio al design automobilistico. In un’epoca in cui l’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali innovativi fanno la differenza, la Dallara Stradale 2025 si conferma un’icona di stile e prestazioni. Un’auto che non si guida solo, si vive.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…