Styling

Chi può sottoscrivere un noleggio a lungo termine

Il noleggio auto è un servizio che permette a un automobilista di utilizzare un veicolo per un periodo determinato, usufruendo di numerosi servizi inclusi, come le coperture assicurative, l’assistenza stradale 24 ore su 24 e  7 giorni su 7 su tutto il territorio, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione amministrativa delle pratiche, ecc.  Al termine del contratto, basta restituire la vettura per essere liberati dal vincolo contrattuale, oppure attivare un nuovo contratto con una nuova auto.

Si tratta, quindi, di una soluzione ideale per chi desidera flessibilità senza i costi e gli impegni legati all’acquisto di un’auto. Tuttavia, non sempre è possibile optare per il noleggio: ecco chi può sottoscrivere il contratto.

Privati

I privati possono sottoscrivere un contratto di noleggio auto con una compagnia solo se soddisfano alcuni requisiti fondamentali. Il primo tra questi è un conto corrente italiano intestato, per consentire l’addebito del canone ogni mese. Inoltre, molte società di noleggio richiedono un contratto di lavoro attivo, spesso a tempo indeterminato da almeno sei mesi, per garantire la capacità di sostenere i pagamenti. Bisogna presentare documenti validi, come la carta d’identità, il codice fiscale e ovviamente la patente di guida, che deve essere stata conseguita da almeno un anno.

Ci sono, inoltre, dei limiti di età. Nella maggior parte dei casi, per accedere al noleggio è necessario avere almeno 21 anni compiuti, mentre il limite massimo di età generalmente oscilla intorno ai 70 anni.  Alcune compagnie di noleggio, però, permettono di “aggirare” queste limitazioni, applicando un canone più elevato a neopatentati o automobilisti con un’età superiore a quella prestabilita.

Professionisti e aziende

Il noleggio a lungo termine è un contratto pensato principalmente per partite IVA e aziende, ma anche in questo caso bisogna soddisfare specifici requisiti, che possono variare a seconda della tipologia societaria.

Ad esempio, per le società di capitali, è necessario presentare l’ultimo bilancio con nota integrativa, la visura camerale aggiornata, la carta d’identità e il codice fiscale del legale rappresentante, oltre all’IBAN per l’addebito delle rate. Invece, in caso delle società di persone, delle ditte individuali e dei professionisti, vengono richiesti dalle compagnie di noleggio il bilancio più recente con certificato di avvenuta presentazione, la visura camerale, i documenti di riconoscimento e il codice fiscale del titolare, oltre alle coordinate bancarie. 

Inoltre, le società di noleggio valutano l’anzianità della partita IVA: se aperta da meno di 24 mesi, l’azienda viene considerata “neo costituita” e potrebbe non avere accesso immediato al servizio, a meno che non vengano fornite garanzie aggiuntive.

Cittadini extra UE

Anche i cittadini extra UE possono noleggiare un’auto, ma devono presentare alcuni documenti aggiuntivi. Oltre alla patente di guida in corso di validità, è necessario esibire il permesso di guida internazionale o una traduzione giurata della patente, effettuata dall’Ambasciata o dal Consolato.

La patente internazionale ha validità per il periodo indicato sul documento stesso. Se il cliente non fornisce né la patente internazionale né la traduzione giurata, la società di noleggio rifiuterà la richiesta. Questi requisiti garantiscono che il conducente possa circolare legalmente, rispettando le normative vigenti nel Paese di noleggio.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Automotive

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago