Styling

Alcantara veste il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka tra arte e innovazione

A Expo 2025 Osaka (13 aprile al 13 ottobre 2025), il Padiglione Italia si trasforma in un crocevia di culture e innovazione, grazie anche alla collaborazione con Alcantara. L’azienda italiana, simbolo di eccellenza e creatività, contribuisce con i suoi iconici materiali alla definizione degli spazi progettati dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects, esprimendo un connubio perfetto tra arte, tecnologia e sostenibilità.

Il tema del Padiglione, “L’Arte Rigenera la Vita”, trova in Alcantara un interprete ideale. I visitatori saranno accolti da teli fluttuanti color bordeaux che evocano i noren giapponesi, accompagnandoli lungo un percorso esperienziale che richiama la Città Ideale del Rinascimento. Un’installazione che non solo celebra l’estetica, ma stimola i sensi grazie alla morbidezza e all’eleganza del materiale, espressione del miglior Made in Italy.

Il cuore scenografico del Padiglione, il Teatro in legno, è incorniciato da tendaggi in Alcantara rosso teatrale, creando una vera e propria “macchina scenica” che valorizza l’incontro tra l’architettura italiana e l’immaginario giapponese. La Bilateral Room è arricchita da partizioni color Dune con incisioni laser che riportano il logo del Padiglione e motivi architettonici che richiamano l’intero concept.

Alcantara uguale eccellenza italiana

A suggellare il legame con il mondo dell’arte, sono state scelte tre opere di Alberto Biasi, maestro dell’arte cinetica italiana. Le sue creazioni in Alcantara bianca, azzurra e nera, intitolate Dinamica Ottica, arricchiscono le pareti con giochi visivi e tattili, testimoniando la versatilità del materiale come mezzo espressivo per artisti, designer e architetti.

Alcantara rappresenta l’Italia che vogliamo raccontare a Expo: innovativa, sostenibile, capace di fondere tradizione e futuro”, ha dichiarato Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025. Per Eugenio Lolli, Presidente e CEO di Alcantara, questa partecipazione è “una straordinaria occasione per raccontare la nostra identità culturale, artistica e tecnologica nel mondo”.

Con questo progetto, il Padiglione Italia diventa un luogo simbolico dove la cultura italiana e quella giapponese si incontrano e si intrecciano, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva, emozionante e profondamente contemporanea.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Alcantara

Recent Posts

UFFICIALE – Windows CHIUDE per sempre | Preparati a passare con la concorrenza, salva tutto prima che sia troppo tardi

Non c'è niente da fare, ormai tutto è deciso. Il conto alla rovescia è iniziato,…

7 ore ago

Vedi solo l’asino? Allora la tua vista ha un GRAVE problema | Devi correre subito dal medico, potresti essere in seri guai

Se non riesci a notare altro all'interno dell'immagine dovresti preoccuparti. Inizia a fissare un appuntamento…

10 ore ago

“Sei una miracolata, non vali nulla” | Dietro le quinte a MEDIASET è successo il finimondo, è mancato poco allo scontro

È accaduto l'inaspettato negli studi di un noto programma televisivo della Mediaset. Andiamo a scoprire…

12 ore ago

Auto Dacia 2026, da economiche a hi-tech: tutte le novità del marchio Renault

Dacia sorprende con la gamma 2026: motori più potenti, versioni ibride, elettriche e tante novità…

14 ore ago

È UFFICIALE: niente più pizze a domicilio | L’Italia ha deciso, sembrava uno scherzo ma è tutto vero: il delivery chiude per sempre

Cattive notizie in arrivo per chi è goloso: niente più pizze a domicilio. Ora occorre…

15 ore ago

Ma quale amore, lo fa per BUSINESS | Smascherata la protagonista di Uomini e Donne, dietro le quinte è successo di tutto

C'è chi insinua che qualcuno nello studio di Uomini e Donne non è intenzionato a…

18 ore ago