Styling

Alcantara veste il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka tra arte e innovazione

A Expo 2025 Osaka (13 aprile al 13 ottobre 2025), il Padiglione Italia si trasforma in un crocevia di culture e innovazione, grazie anche alla collaborazione con Alcantara. L’azienda italiana, simbolo di eccellenza e creatività, contribuisce con i suoi iconici materiali alla definizione degli spazi progettati dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects, esprimendo un connubio perfetto tra arte, tecnologia e sostenibilità.

Il tema del Padiglione, “L’Arte Rigenera la Vita”, trova in Alcantara un interprete ideale. I visitatori saranno accolti da teli fluttuanti color bordeaux che evocano i noren giapponesi, accompagnandoli lungo un percorso esperienziale che richiama la Città Ideale del Rinascimento. Un’installazione che non solo celebra l’estetica, ma stimola i sensi grazie alla morbidezza e all’eleganza del materiale, espressione del miglior Made in Italy.

Il cuore scenografico del Padiglione, il Teatro in legno, è incorniciato da tendaggi in Alcantara rosso teatrale, creando una vera e propria “macchina scenica” che valorizza l’incontro tra l’architettura italiana e l’immaginario giapponese. La Bilateral Room è arricchita da partizioni color Dune con incisioni laser che riportano il logo del Padiglione e motivi architettonici che richiamano l’intero concept.

Alcantara uguale eccellenza italiana

A suggellare il legame con il mondo dell’arte, sono state scelte tre opere di Alberto Biasi, maestro dell’arte cinetica italiana. Le sue creazioni in Alcantara bianca, azzurra e nera, intitolate Dinamica Ottica, arricchiscono le pareti con giochi visivi e tattili, testimoniando la versatilità del materiale come mezzo espressivo per artisti, designer e architetti.

Alcantara rappresenta l’Italia che vogliamo raccontare a Expo: innovativa, sostenibile, capace di fondere tradizione e futuro”, ha dichiarato Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025. Per Eugenio Lolli, Presidente e CEO di Alcantara, questa partecipazione è “una straordinaria occasione per raccontare la nostra identità culturale, artistica e tecnologica nel mondo”.

Con questo progetto, il Padiglione Italia diventa un luogo simbolico dove la cultura italiana e quella giapponese si incontrano e si intrecciano, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva, emozionante e profondamente contemporanea.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Alcantara

Recent Posts

Altro che in Sicilia, il miglior ristorante di pesce è nella Capitale | Lo scelgono anche i VIP

Se credi che il miglior pesce lo puoi mangiare solo nelle città di mare, sappi…

10 ore ago

Trucco lavatrice, hai sempre fatto questo grave errore: saluta i 40° | Lava tutto sempre a questa temperatura

Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40…

15 ore ago

Ultim’ora rinnovo patente, da ora non devi più farlo: vai qui e in 5 minuti hai risolto

Se i tempi del rinnovo della patente ti sembrano infiniti, questa notizia ti stupirà: per…

17 ore ago

Conto corrente, parte ufficialmente la tassa Giorgetti: se superi questa giacenza sei rovinato | Ti mandano rovinato

Sta per essere introdotta una tassa che porta il nome del  ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.…

18 ore ago

Ristorazione in crisi, ma la colpa non è dei bamboccioni | Lo chef racconta tutta la verità

La colpa della crisi nella ristorazione non è colpa dei bamboccioni che non vogliono lavorare,…

21 ore ago

“Tengo i termosifoni da 2 anni”: con il trucco degli svedesi spendi zero | 27° fissi dentro casa senza mezza bolletta

Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…

23 ore ago