Styling

Opel Mokka Electric test drive: il Piacere di una Guida Silenziosa

Palma di Maiorca, strade ampie, curve morbide e un’auto che si muove senza far rumore. La nuova Opel Mokka Electric si presenta con un design essenziale, una tecnologia ben calibrata e un carattere che non ha bisogno di eccessi per farsi notare. L’abbiamo provata su strada per capire se oltre all’estetica c’è sostanza. La risposta è chiara.

Design: essenzialità che lascia il segno

Opel ha scelto la via dell’ordine e della pulizia formale. Il Vizor, l’elemento distintivo che caratterizza il frontale, non è un semplice dettaglio estetico, ma una dichiarazione d’intenti: il superfluo non serve. Tutto è geometrico, perfettamente allineato, con superfici che si incontrano senza frizioni.

Le proporzioni sono studiate con precisione. Il cofano è orizzontale, il posteriore compatto, i gruppi ottici sottili e ben integrati. Un design che non si piega alle mode del momento, ma costruisce un’identità chiara. Opel sta ridefinendo il proprio linguaggio estetico, e la Mokka Electric ne è l’esempio più concreto.

All’interno, la filosofia rimane coerente. Materiali riciclati, superfici ridotte all’essenziale e un cockpit digitale che comunica in modo chiaro. Il doppio schermo, leggermente orientato verso il guidatore, elimina le distrazioni senza rinunciare alla tecnologia. Nessuna esagerazione, nessuna complicazione inutile.

Guida: la leggerezza del silenzio

L’accensione è quasi un rituale impercettibile. Nessun rumore, nessuna vibrazione. Basta premere il pedale e la Mokka Electric si muove con una naturalezza che sorprende. Il motore da 156 CV garantisce uno spunto immediato, perfetto per la guida urbana, ma anche per affrontare strade più aperte senza esitazioni.

Il baricentro basso – merito della batteria integrata nel pianale – offre stabilità, mentre lo sterzo si dimostra preciso senza risultare artificiale. La risposta in curva è solida, con un rollio contenuto che trasmette sicurezza. L’assetto è bilanciato: né troppo rigido, né eccessivamente morbido. La Mokka Electric non è un’auto sportiva, ma il piacere di guida non manca.

Sui lunghi tratti, il silenzio diventa parte dell’esperienza. Nessuna vibrazione, nessun motore da gestire. Solo la strada e una fluidità che rende ogni spostamento meno faticoso. Anche le sospensioni assorbono bene le asperità, confermando un’impostazione orientata al comfort.

Tecnologia e autonomia: il giusto compromesso

L’elettrico pone sempre la stessa domanda: quanta autonomia offre? Opel Mokka Electric promette fino a 400 km WLTP, un valore che nella realtà varia in base allo stile di guida e alle condizioni stradali. Il sistema di recupero dell’energia aiuta a massimizzare l’efficienza, soprattutto nei tratti urbani.

La ricarica rapida consente di passare dal 20 all’80% in circa 30 minuti, rendendo più semplice la gestione quotidiana. L’infotainment è intuitivo, con supporto per Apple CarPlay e Android Auto, e integra un sistema di assistenza vocale che semplifica le operazioni senza distogliere l’attenzione dalla guida.

Conclusioni: carattere senza eccessi

Opel Mokka Electric non è un’auto che cerca di stupire con effetti speciali. Il suo carattere emerge nei dettagli, nel design pulito, nella guida fluida e nella cura dell’esperienza a bordo. Non urla per farsi notare, ma lascia il segno in chi la guida.

Per chi cerca un SUV compatto, elettrico e ben progettato, la Mokka Electric è una scelta sensata. Un’auto che non insegue le tendenze, ma costruisce la propria identità con coerenza e attenzione. E forse, nel panorama attuale, è proprio questo a renderla interessante.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

37 minuti ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

3 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

6 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

8 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

9 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

11 ore ago