Categories: ToxicGossip

Gene Kelly: ci stregò Cantando sotto la pioggia

Eugene “Gene” Curran Kelly nasce il 23 agosto del 1912 a Pittsburgh, in Pennsylvania. Tutti lo conoscono come Gene Kelly. Figlio del commerciante di grammofoni James Kelly e di Harriet Curran, entrambi originari d’Irlanda, cresce insieme ai suoi cinque fratelli (Jay, Jim, Gene, Louise e Fred) e decide di intraprendere fin da bambino gli studi di danza. Dopo essere diventato un ballerino provetto, nel 1932 Eugene fonda la “Gene Kelly Studio of the Dance” ed insegna la nobile arte insieme al fratello Fred. L’anno seguente Kelly si laurea in Economia presso l’Università di Pittsburgh e si esibisce spesso in diversi spettacoli di Broadway, come “Leave It To Me” di Cole Porter. Nel 1940, è protagonista di “Pal Joey” di Richard Rodgers e Lorenz Hart e lavora anche come coreografo, collaborando alla produzione di “Best Foot Forward”.

Gene Kelly e il Cinema

La fama raggiunta da ballerino consente al giovane di farsi conoscere anche nell’ambiente del cinema: nel 1942, Gene Kelly debutta accanto a Judy Garland nella pellicola musical “For Me and My Gal”. Nel 1944 è la volta della commedia musicale “Fascino”, cui il giovane prende parte (insieme a Rita Hayworth) come attore e come coreografo. La sua prima nomination agli Oscar (come miglior attore) risale al 1946, anno in cui partecipa a “Due marinai e una ragazza”, a fianco di “The Voice”, il famosissimo Frank Sinatra. Dopo aver girato insieme a quest’ultimo “Facciamo il tifo insieme” ed “Un giorno a New York”, Gene Kelly è protagonista di due capolavori che entrano di diritto nella storia del cinema americano ed internazionale: si tratta di “Un americano a Parigi” del 1951 e “Cantando sotto la pioggia” (1952). Dopo essersi dedicato (dagli anni sessanta in poi) alla regia e produzione televisiva, scompare a Beverly Hills il 2 febbraio del 1996: aveva 83 anni, è stato colpito da un ictus. (La bio cinematografica di Gene Kelly su MyMovies.it)

Le Curiosità

Gene Kelly è stato il primo artista statunitense a coreografare e mettere in scena un balletto all’Opéra di Parigi. Nel 1951 e 84, il mondo di Hollywood ha deciso di rendere omaggio alla sua figura attraverso un Oscar onorario; nel 1959, Berlino consegna ad esso l’Orso d’Oro per “Trittico d’amore” ed il governo francese gli conferisce la Légion d’honneur. Nel corso della sua vita privata e sentimentale, Gene Kelly è stato sposato per ben tre volte: nel 1940, con l’attrice Betsy Blair (da cui ebbe la primogenita Kerry); nel 1960 con la coreografa Jeanne Coyne (dalla storia d’amore nascono Bridget e Timothy) e dal 1990 con Patricia Ward, fino al giorno della sua morte.

[Photo composite by Stylology]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

44 minuti ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

4 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

6 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

7 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

9 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

20 ore ago