Facebook Logo
Conosciuto come il social network più famoso e utilizzato al mondo: si chiama Facebook. Inventato dall’americano Mark Zuckerberg , è in grado di connettere fra loro milioni di persone ogni giorno: tramite pc, tablet e cellulari è infatti possibile interagire con gli altri attraverso chat, commenti e post vari; il tutto senza alcun limite orario e in maniera totalmente gratuita.
Come si usa il Marketplace di Facebook: ecco la guida definitiva.
Facebook nacque negli Stati Uniti, in una delle più famose università del mondo. Era il 2003, l’allora studente di informatica ad Harvard, Mark Zuckerberg, lancia Facemash: una sorta di predecessore, ridotto però alla sola area universitaria e chiuso nel giro di pochi giorni per via di violazioni di copyright, sicurezza e privacy.
Successivamente, nel gennaio del 2004, diede vita al sito che oggi noi tutti conosciamo; Eduardo Saverin e Andrew McCollum contribuirono fondamentalmente alla realizzazione, ma per Mark e compagni non fu sempre tutto rosa e fiori: infatti i fratelli Wynklevoss e Divya Narendra accusarono sei giorni dopo Zuckerberg di aver loro rubato l’idea e nel 2008, a seguito di una causa nei suoi confronti ottennero come risarcimento 65 milioni di dollari (su richiesta di circa 600 milioni).
Nonostante tutto nel marzo del 2004 l’americano riuscì comunque a portare avanti il sito, che si diffuse nelle varie università statunitensi (Stanford, Columbia, Yale, Boston etcc..) e in alcune canadesi.
Nel giugno del 2004 Zuckerberg e McCollum terminati gli studi, si trasferirono nella storica sede di Palo Alto (California) e durante l’anno successivo registrarono ufficialmente il dominio facebook.com.
La svolta definitiva avvenne nel 2006, anno in cui Zuckerberg e soci ampliarono il raggio del sito permettendo la creazione di account a tutti coloro che avessero già compiuto i 13 anni di età; passando dalla sessantaseiesima alla settima posizione fra i siti più visitati al mondo secondo Alexa.
Inizialmente rivolti ad un pubblico giovanile, i social network più famosi in Italia tra il 2004 e il 2010 furono il belga Netlog (utilizzato particolarmente da ragazzi e ragazze durante il periodo della moda dei Truzzi e degli Emo); l’americano MySpace e il client di messaggistica istantanea della Microsoft denominato Windows Live Messenger. Con l’avvento di Facebook tutto cambiò. Il resto è storia.
[Photo free copyright by Pixabay]
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…