Il nuovo BYD Atto 3 ha ufficialmente raggiunto i concessionari cinesi, segnando l’imminente debutto commerciale del crossover elettrico rinnovato. Questo aggiornamento porta con sé non solo un restyling estetico, ma anche un importante upgrade tecnologico, con l’introduzione del sistema avanzato di assistenza alla guida God’s Eye C, noto anche come DiPilot 100.
Presentato inizialmente dall’ente regolatore cinese nel gennaio 2025, il modello aggiornato è stato svelato ufficialmente da BYD il 21 febbraio con una serie di immagini destinate al mercato interno. Ora, le prime unità hanno iniziato a popolare le concessionarie del Paese, in attesa del lancio ufficiale.
Il BYD Atto 3 si presenta con un nuovo design del frontale, caratterizzato da una presa d’aria trapezoidale più ampia e un’estetica più sportiva. Il modello introduce anche una nuova tinta per la carrozzeria, mentre il montante posteriore D è parzialmente oscurato, donando un effetto di continuità con il lunotto. Il posteriore è stato arricchito da un inedito spoiler sul tetto con doppie luci di stop, mentre i gruppi ottici posteriori adottano un raffinato motivo a nodo cinese con indicatori di direzione dinamici.
Il vero punto di forza dell’Atto 3 aggiornato è il sistema God’s Eye C, che innalza gli standard di guida assistita del veicolo. Il sistema integra un pacchetto di 29 sensori, tra cui:
Grazie a questa configurazione avanzata, il BYD Atto 3 è in grado di supportare funzioni di guida semi-autonoma ad alta velocità, compresa la navigazione con autopilota (NOA), che gestisce fino a dieci scenari di guida diversi.
Gli interni del nuovo Atto 3 ricevono anch’essi un aggiornamento significativo. Il volante, ora di tipo D-shape, integra dietro di sé il selettore delle marce. La console centrale è stata riprogettata per una maggiore praticità, con una base di ricarica wireless, due portabicchieri e un set di pulsanti fisici. Il quadro strumenti è composto da un display LCD compatto, mentre il touchscreen centrale mantiene la funzione rotante, offrendo maggiore versatilità nella visualizzazione delle informazioni.
Il BYD Atto 3 rimane un SUV compatto completamente elettrico, con dimensioni di 4.455 mm di lunghezza, 1.875 mm di larghezza e 1.615 mm di altezza, e un passo di 2.720 mm. La motorizzazione è affidata a un motore elettrico da 150 kW (201 CV) montato sull’asse anteriore.
Sono disponibili due varianti di batteria LFP (litio-ferro-fosfato):
Attualmente, la versione in commercio del BYD Atto 3 ha un prezzo compreso tra 116.800 e 144.800 yuan (circa 15.225 – 20.120 dollari). Il modello aggiornato arriverà a breve sul mercato cinese con un posizionamento simile, mentre un eventuale debutto internazionale potrebbe avvenire nei prossimi mesi.
Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…
L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…
Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…
Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…
I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…
Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…