Al Salone dell’Automobile di Bruxelles 2025, Renault ha mostrato gli interni del prototipo elettrico Twingo E-Tech, un modello che incarna il futuro del marchio francese. La vettura è una celebrazione della prima generazione Twingo, con uno sguardo rivolto all’avanguardia del design e della tecnologia. Destinata alla produzione nel 2026, la nuova Twingo E-Tech promette di combinare funzionalità, comfort e sostenibilità.
Gli interni della Twingo E-Tech sono un mix perfetto tra innovazione e praticità. Il cruscotto sospeso, cilindrico e leggero, è dotato di un pannello strumenti digitale da 7 pollici e un display multimediale centrale da 10,1 pollici. Questi elementi non solo migliorano l’esperienza di guida, ma aggiungono un tocco di dinamismo grazie alla grafica moderna e intuitiva. Dettagli come il pulsante rosso delle luci di emergenza, posto in una bolla traslucida, richiamano con stile l’iconica prima Twingo.
L’abitacolo è progettato per semplificare la vita quotidiana, con vani portaoggetti strategicamente posizionati sotto la plancia e tra i sedili anteriori, offrendo spazi pratici per borse, libri o occhiali. Una superficie piatta si estende lungo l’intera larghezza della cabina, ideale per riporre oggetti personali.
Renault ha esplorato nuove soluzioni di tappezzeria e materiali, ispirandosi alla tradizione della prima Twingo. La tappezzeria, coordinata con il colore della carrozzeria, aggiunge un tocco unico ai pannelli delle portiere e al cruscotto. Il pavimento in sughero colorato è un esempio di sostenibilità, dimostrando come materiali innovativi possano essere anche durevoli.
La modularità è al centro del DNA della Twingo E-Tech. La panca posteriore, regolabile e pieghevole in due sezioni 50/50, offre una flessibilità che si adatta a ogni esigenza: spazio per le gambe, trasporto di carichi ingombranti o ampliamento del bagagliaio. Un generoso tetto in vetro inonda l’abitacolo di luce naturale, creando un ambiente accogliente e spazioso.
L’attenzione ai dettagli caratterizza ogni elemento degli interni. Poggiatesta anteriori con aree magnetiche per fissare i telefoni, cinghie elastiche che fungono da tasche per le bottiglie e manopole ispirate alle ruote degli skateboard sono solo alcuni esempi. Inoltre, i designer hanno lasciato messaggi nascosti per i futuri passeggeri, aggiungendo un tocco di umorismo e personalità.
Ricordiamo che la Twingo E-Tech è costruita sulla piattaforma AmpR, progettata per veicoli compatti elettrici. Con un prezzo d’ingresso inferiore ai 20.000 €, Renault punta a rendere l’elettrico accessibile a tutti, ampliando la sua gamma E-Tech. Il design esterno, già presentato al Salone di Parigi 2024, si distingue per fari a LED vivaci, linee morbide e dettagli giocosi come la firma Twingo al centro del portellone posteriore.
Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…
Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…
Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…
Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…
Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…
Se il costo della vita ti schiaccia, pensa che in questo posto non ci sarebbe…