Il Salone di Bruxelles 2025, giunto alla sua 101ª edizione, ha visto Lancia protagonista con la presentazione della nuova Lancia Ypsilon che abbiamo avuto il piacere di vedere live, declinata nelle versioni Ibrida ed Elettrica, e l’introduzione della Ypsilon Rally4 HF, segnando un momento significativo nel “Rinascimento” del marchio italiano.
La nuova Lancia Ypsilon rappresenta un’evoluzione nel segmento B premium, combinando eleganza e tecnologia avanzata. Il design esterno si distingue per linee pulite e moderne, con dettagli che richiamano la tradizione del marchio, come la caratteristica calandra frontale e i fari a LED con firma luminosa a “Y”.
Gli interni offrono un ambiente raffinato, con materiali di alta qualità e un’attenzione particolare al comfort, evidenziata nella versione “Edizione Cassina”, frutto della collaborazione con l’omonima azienda di design, che trasmette una sensazione di “home feeling” agli occupanti.
La nuova Ypsilon è disponibile in due varianti di propulsione:
La nuova Ypsilon introduce il sistema S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation), un’interfaccia virtuale intelligente che integra controllo vocale, gestione dell’illuminazione ambientale e climatizzazione, offrendo un’esperienza di guida personalizzata e intuitiva. Inoltre, è l’unica nel suo segmento a disporre di sistemi di guida autonoma di livello 2 di serie, garantendo maggiore sicurezza e assistenza al conducente.
Al Salone di Bruxelles, Lancia ha svelato la Ypsilon Rally4 HF, segnando il ritorno del marchio nel mondo delle competizioni. Questa versione sportiva è equipaggiata con un motore 1.2 Turbo a 3 cilindri da 212 CV, abbinato a una trasmissione meccanica a 5 marce con differenziale autobloccante meccanico e trazione anteriore. Progettata per la categoria Rally4, è ideale per giovani piloti che aspirano a competere nel motorsport.
La Ypsilon Rally4 HF sarà protagonista del “Trofeo Lancia Rally”, un campionato monomarca che si svolgerà in sei gare del Campionato Italiano Rally 2025, con un montepremi complessivo di circa 300.000 euro. Il vincitore avrà l’opportunità di partecipare al Campionato Europeo Rally 2026 con il team ufficiale Lancia Corse HF, consolidando l’impegno del marchio nel supportare nuovi talenti nel panorama rallystico.
La presentazione della Ypsilon Rally4 HF è stata arricchita dalla presenza di Miki Biasion, leggenda del rally e due volte campione del mondo con Lancia. Biasion ha contribuito allo sviluppo della vettura, apportando la sua esperienza per affinare le prestazioni e l’handling, garantendo che la Ypsilon Rally4 HF rispetti gli elevati standard associati al marchio Lancia nelle competizioni.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…