Styling

Karl Benz: la prima auto della storia e il furto della moglie

Karl Benz: tenete a mente questo nome. La data dell’invenzione dell’automobile non può essere stabilita con assoluta e obbiettiva esattezza dato che, durante il Rinascimento, sono ideati e disegnati modelli di carri capaci di spostarsi da soli, ma solo su carta. Il primo e pratico esempio di primordiale auto è correlato all’invenzione del Carro di Cugnot, un marchingegno progettato nel 1769 e dotato di un motore a vapore con circa due cilindri verticali da 325 mm di alesaggio e 387 mm di corsa (cilindrata complessiva di 64.000 centimetri cubi).

La prima vettura con motore a combustione

All’inizio dell’800’, lo svizzero Isaac de Rivaz realizza la prima vettura con motore a combustione interna. Oltre trent’anni più tardi, Robert Anderson introduce ad Aberdeen l’auto elettrica. Il primo mezzo di trasporto alimentato a gas risale al 1860, anno in cui il belga Etienne Lenoir applica il sistema ad alcuni tricicli. Pochi anni più tardi, il nostrano Innocenzo Manzetti presenta la prima autovettura a vapore in grado di circolare su strada.

Nikolaus August Otto spiana la strada a Karl Benz

Il 1876 è l’anno in cui Nikolaus August Otto costruisce un motore a combustione interna dotato di quattro tempi. Nonostante i tutti precedenti brevetti è Karl Benz, tuttavia, ad essere considerato il padre della moderna automobile: durante la seconda metà del 1800 decide di puntare sui motori a gas, visto il crescente successo della Deutz Gasmotorenfabrik AG di Colonia, dedicandosi alla creazione e messa a punto di un motore a due tempi (brevettato infine da Dugald Clerk). Il 1° ottobre del 1883 nasce la “Benz & Cie. Rheinische Gasmotorenfabrik in Mannheim” ed il tedesco Karl Benz inizia a pensare di poter dare veramente vita a uno strumento atto a muovere una vettura senza il bisogno di cavalli. Il via libera arriva dopo una causa legale tra Nikolaus Otto e Gottlieb Daimler. Il 29 gennaio 1886 viene brevettato il “Benz Patent Motorwagen”, un triciclo dotato di grandi ruote a raggi, sterzo e telaio tubolare in acciaio, motore monocilindrico orizzontale a quattro tempi da 0.8 cv, carburatore e radiatore ad acqua, in grado di raggiungere la velocità massima di 15 km/h. L’auto venne presentata il 3 luglio 1886.

Karl Benz, ingegnere tedesco, considerato l’inventore dell’autovettura

Il primo viaggio in automobile

L’evoluzione di questa vettura è permessa grazie a Bertha Benz, moglie dell’inventore che, decide di rubare segretamente uno dei tre prototipi del marito per raggiungere la cittadina di Pforzoheim: percorre circa 104 chilometri (per far visita alla madre) ma durante il tragitto necessita di fare rifornimento e, dato che il carburante utilizzato è il solvente Ligroin fa tappa alla farmacia di Wiesloch, che diviene la prima stazione di servizio della storia. Il marchingegno del marito è presto popolare e le considerazioni di Bertha consentono a Benz di inserire anche un cambio e mettere in vendita le vetture (prodotte successivamente in Francia su licenza).

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

2 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

7 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

9 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

10 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

13 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

15 ore ago