Styling

Aptera Motors e Pininfarina: il veicolo solare elettrico al CES 2025

Aptera Motors, leader nel settore della mobilità solare, è pronta a presentare al CES 2025 il suo innovativo veicolo solare elettrico “production-intent“. Grazie alla collaborazione con Pininfarina, nota per il suo expertise aerodinamico, questo veicolo rappresenta una vera e propria rivoluzione nel trasporto sostenibile.

Il veicolo di Aptera è progettato per ridurre al minimo la necessità di ricarica, sfruttando l’energia solare per coprire la maggior parte delle esigenze quotidiane di guida. Con un sistema di celle solari da 700 watt, il veicolo può percorrere fino a 40 miglia al giorno alimentato esclusivamente dalla luce solare, rendendo la ricarica una necessità occasionale. Inoltre, la batteria consente di percorrere fino a 400 miglia con una singola carica.

Aptera Motors e Pininfarina una collaborazione essenziale

Il design aerodinamico del veicolo è stato ottimizzato grazie alla collaborazione con Pininfarina, che ha contribuito a migliorare l’efficienza del veicolo utilizzando la sua Galleria del Vento a Grugliasco, Torino. Questo ha portato a uno dei coefficienti di resistenza più bassi nel settore automobilistico, un traguardo che stabilisce un nuovo standard per l’efficienza energetica. “La nostra partnership con Aptera ha dato vita a un design che spinge i confini della mobilità sostenibile”, ha dichiarato Giuseppe Bonollo di Pininfarina.

Il veicolo di Aptera si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per l’impegno verso un futuro più verde e a basso impatto ambientale. Con l’obiettivo di rendere il trasporto quotidiano più sostenibile, Aptera sta tracciando una nuova via nel settore automobilistico, pronta a fare il suo debutto ufficiale al CES 2025.

La partnership tra Aptera Motors e Pininfarina non si ferma qui. I due brand continueranno a lavorare insieme per perfezionare ulteriormente il design aerodinamico del veicolo, con l’obiettivo di portarlo alla produzione nel prossimo futuro. L’azienda è entusiasta di vedere il frutto di questa collaborazione prendere forma, portando sul mercato un veicolo che potrebbe davvero cambiare il modo in cui viaggiamo.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Pininfarina

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago