Styling

L’auto del futuro: IA, sicurezza, opportunità e sfide di mercato

La ricerca “Dall’Automobile Sapiens all’Automobilista Sapiens” condotta dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School esplora come l’intelligenza artificiale (IA) stia trasformando il settore automobilistico. Lo studio analizza la percezione, le aspettative e i timori nei confronti delle auto del futuro, veicoli dotati di sistemi avanzati di IA progettati per migliorare sicurezza e comfort.

Al centro della ricerca c’è il concept di Automobile Sapiens, un modello ipotetico di veicolo intelligente capace di prendere decisioni autonome. Questa auto è pensata per ottimizzare la guida, prevenire incidenti e semplificare le attività quotidiane degli automobilisti.

Auto del futuro, accettazione e sfide percepite

La ricerca ha coinvolto un campione rappresentativo di automobilisti di età compresa tra i 18 e i 60 anni. Dopo aver visionato un video introduttivo, il 55,2% degli intervistati si è dichiarato favorevole all’utilizzo dell’Automobile Sapiens, mentre il 67,9% ha dimostrato un’alta familiarità con le tecnologie di guida assistita. Inoltre, il 75,8% ritiene questa innovazione altamente rivoluzionaria, soprattutto per l’impatto positivo sulla sicurezza: il 53,5% crede nella capacità di prevenire incidenti, mentre il 62,3% si fida dei sistemi IA progettati per evitare collisioni.

Non mancano, tuttavia, le resistenze. L’83,2% degli intervistati teme gli alti costi di manutenzione e aggiornamento tecnologico, oltre ai rischi legati alla vulnerabilità informatica. La delega totale della guida è accettata solo dal 28% del campione, segnale di una preferenza verso un controllo umano combinato con l’IA.

Crescita del mercato IA nel settore automobilistico

Il rapporto evidenzia la rapida diffusione dei Software Defined Vehicle (SDV), veicoli definiti da software che integrano soluzioni avanzate di intelligenza artificiale. Nei prossimi due anni, si prevede l’arrivo di almeno 18 nuove piattaforme in Europa, che si aggiungeranno alle 11 già esistenti. La crescita è supportata da un mercato globale dei semiconduttori valutato 611 miliardi di dollari, di cui 15% destinato ai chip AI-specifici.

La spinta verso l’IA è evidente anche nei sistemi di assistenza vocale: 38 marchi automobilistici includono assistenti come Google Assistant, Siri e Alexa, con alcuni che integrano persino chatbot avanzati come ChatGPT.

Un futuro con auto intelligenti e sicure

Secondo Simone Mattogno di Honda Motor Europe Italia, le auto della nuova generazione miglioreranno non solo l’efficienza e la sicurezza, ma renderanno l’esperienza di guida più personalizzata ed empatica. Le tecnologie di In-Cabin Sensing, in crescita, contribuiranno ad aumentare la sicurezza, con un mercato destinato a triplicare entro il 2030.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

8 ore ago

Macchina a parenti e familiari, da oggi non puoi più prestarla: scatta il divieto assoluto | ci vuole la delega

Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…

13 ore ago

Pronto soccorso, ecco il ticket obbligatorio: paghi anche in emergenza totale | Le tasse non bastano più

Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…

15 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, mazzata devastante per i proprietari: se non mandi questo foglio perdi tutto istantanemente

Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…

16 ore ago

L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…

19 ore ago

Ultim’ora legge 104, arriva la 162 e devi fare lo spostamento: se non lo fai perdi tutto | Addio permessi, bonus e accompagno

Non tutti lo sanno, ma la Legge 104 potrebbe presentare limiti per alcune esigenze: uno…

21 ore ago