Styling

Ford Puma Gen-E: il crossover elettrico che ridefinisce il segmento

Ford Puma Gen-E segna una svolta nel mercato dei crossover elettrici, confermando l’impegno della casa americana nel soddisfare le esigenze della mobilità sostenibile. Forte del successo commerciale della versione ibrida, Puma si rinnova con una motorizzazione 100% elettrica, mantenendo il suo design distintivo e migliorando prestazioni, efficienza e funzionalità.

Prestazioni e motorizzazione

Prodotta nello stabilimento di Craiova, in Romania, la Puma Gen-E monta un motore elettrico da 123,5 kW (circa 168 CV) con una coppia massima di 290 Nm, rendendola la versione più potente mai proposta. Raggiunge una velocità massima di 160 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in appena 8 secondi.

L’unità batteria NMC da 43 kWh netti garantisce un’autonomia fino a 376 km nel ciclo WLTP, posizionandola come un’opzione competitiva nel segmento dei crossover compatti. Il consumo medio di 13,1 kWh/100 km dimostra l’efficienza del modello, mentre il supporto alla ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW consente di recuperare l’80% dell’autonomia in soli 23 minuti.

Design e praticità

L’estetica della Puma Gen-E rimane fedele alle linee eleganti e sportive del modello tradizionale, con alcune modifiche studiate per ottimizzare l’efficienza aerodinamica. La griglia anteriore è stata sostituita da una superficie piena, mentre uno spoiler posteriore contribuisce a migliorare la stabilità e ridurre i consumi.

Una delle innovazioni più apprezzabili è rappresentata dal sistema di carico avanzato Gigabox. Oltre al bagagliaio, la Puma Gen-E offre un doppiofondo impermeabile da 80 litri e un frunk (vano anteriore) da 43 litri, per una capacità totale di 566 litri con cinque posti occupati, espandibile a 1.283 litri abbattendo i sedili posteriori.

Tecnologia e comfort a bordo

L’abitacolo della Puma Gen-E è un concentrato di tecnologia e connettività. Il sistema Sync 4 di ultima generazione si integra con due ampi schermi: uno centrale da 12 pollici e uno lato guidatore da 12,8 pollici. Non manca l’assistente vocale Alexa e il supporto wireless per Apple CarPlay e Android Auto.

Per quanto riguarda la sicurezza, la dotazione è di prim’ordine: controllo di velocità con limitatore intelligente, monitoraggio della stanchezza del conducente, riconoscimento dei segnali stradali e telecamera posteriore con sensori completano un pacchetto di assistenza alla guida avanzato.

Prezzi e disponibilità

Ford Puma Gen-E è già ordinabile, con consegne previste a partire dalla primavera 2025. Il prezzo di listino per la versione base parte da 32.950 euro, mentre la versione Premium, dotata di un equipaggiamento più ricco, sarà disponibile a partire da 35.200 euro. La variante ibrida resta comunque un’opzione accessibile, con un prezzo base di 27.500 euro.

Con Puma Gen-E, Ford si posiziona come protagonista nel segmento dei crossover elettrici, offrendo un veicolo capace di coniugare design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni di alto livello.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Ford

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago