Styling

Alcantara: 50 fa l’esordio automotive sulla Lamborghini Bravo

Il 2024 segna un traguardo significativo per Alcantara, un materiale iconico che ha ridefinito il concetto di lusso negli interni automobilistici. Nato nel 1974 e lanciato sulla Lamborghini Bravo, un’avanguardistica concept car firmata Bertone, Alcantara si è presto affermato come simbolo di qualità e innovazione. Questo materiale, caratterizzato da morbidezza al tatto e notevoli proprietà tecniche, è diventato la scelta privilegiata per gli interni delle vetture di alta gamma.

Sin dal debutto, Alcantara si è distinta per la sua resistenza, traspirabilità e aderenza, qualità che la rendono ideale per il settore automobilistico, in particolare per le auto sportive. Piloti e appassionati hanno apprezzato la sensazione unica che offre durante la guida, contribuendo alla sua crescente popolarità come alternativa sostenibile e di lusso alla pelle.

Negli ultimi decenni, Alcantara ha abbracciato con determinazione un percorso verso la sostenibilità ambientale. Già nel 2009, l’azienda ha raggiunto la carbon neutrality, dimostrando un impegno concreto nella riduzione delle emissioni. Questo approccio è stato premiato nel 2023 con il prestigioso riconoscimento “Coup de Coeur LR 66” agli Automobile Awards, a conferma della sua eccellenza e capacità di adattarsi alle esigenze del mercato contemporaneo.

L’eredità di Alcantara si estende oggi oltre le vetture sportive, abbracciando nuove iniziative nel campo della sostenibilità. Jaguar e Land Rover, ad esempio, hanno annunciato il lancio di veicoli con interni realizzati in materiali riciclati, come plastica raccolta dagli oceani e poliuretano derivato da vecchi sedili. Queste innovazioni rappresentano un passo avanti nell’integrazione tra lusso ed economia circolare, ridefinendo il futuro degli interni automobilistici.

Alcantara continua a essere la scelta preferita per i brand più esclusivi, unendo tradizione e modernità. Cinquant’anni dopo il debutto sulla Lamborghini Bravo, questo materiale rimane un simbolo di eleganza e un esempio di come il settore automobilistico possa evolversi verso un futuro più sostenibile senza rinunciare al lusso.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Alcantara

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

41 minuti ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

4 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

6 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

9 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

11 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

12 ore ago