Santo Stefano: ecco perché si celebra il 26 dicembre

Il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano, sia nella Chiesa cattolica sia in alcune Chiese protestanti. La Chiesa ortodossa celebra questa ricorrenza il 27 dicembre. Nel mondo cristiano è un giorno di festa e si ricorda Stefano protomartire, il primo martire del cristianesimo secondo il Nuovo Testamento.

Viene dunque ricordato subito dopo Gesù Cristo in quanto, nei giorni seguenti alla manifestazione del figlio di Dio, sono stati posti i comites Christi, cioè i più vicini nel suo percorso terreno e primi a renderne testimonianza con il martirio.

Santo Stefano: il 26 dicembre

Si racconta che, intorno al 36 d.C., Stefano venne accusato di blasfemia dal sinedrio e condannato quindi alla lapidazione. Tra i principali inquisitori pure Saulo di Tarso, che diventerà successivamente San Paolo. Il giorno di Santo Stefano è festa nazionale in Austria, Germania, Irlanda, Danimarca, Croazia, Serbia, Montenegro e Romania. Oltre che in Italia.

Quando è diventato festivo in Italia

Da noi, si è deciso di rendere festivo il 26 dicembre nel 1947, mentre prima era un normale giorno lavorativo. Per la Chiesa cattolica è festa religiosa, ma non di precetto (come in Germania e in altri Paesi germanofoni).

Nel Regno Unito e in vari Paesi del Commonwealth si celebra il Boxing Day, che corrisponde sempre alla festa di Santo Stefano, a meno che non cada di domenica; in questo caso, si festeggia il 27 dicembre. In Irlanda, si chiama Là Fhéile Stiofàn.

In alcune zone del Paese, persone recanti l’immagine di un passero, o portando un passero in gabbia, vanno di casa in casa suonando canzoni, ballando e cantando. In Catalogna è pure giorno festivo e va sotto il nome di Sant Esteve. Non tutta la Spagna, però, considera questa una festa.

CURIOSITA’: Natale, origini e curiosità dal Sol Invictus ad oggi.

LEGGI ANCHE: Gli italiani soffrono di ansia da regalo.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago