Styling

Plymouth GTX Electromod 1967: restomod elettrico dell’iconica muscle car

La Plymouth GTX Electromod del 1967 rappresenta un audace passo avanti nel mondo dei restomod, con un design iconico e una propulsione completamente elettrica. Questo concept, creato dal team Mopar, è una celebrazione del passato e una finestra sul futuro, pensata per appassionati di muscle car e innovazione.

A catturare immediatamente l’attenzione è la carrozzeria in Frostbite Blue, che, unita a un assetto ribassato e dettagli aggressivi, definisce il carattere moderno e raffinato dell’auto. Le finiture esterne in Satin Black, i paraurti integrati e le aperture posteriori ampliate conferiscono un look audace, mentre il cofano in fibra di carbonio con estrattori d’aria e strisce nere rende omaggio all’originale GTX.

Un design senza compromessi

Il lavoro di personalizzazione prosegue con elementi in fibra di carbonio come lo splitter anteriore e lo spoiler posteriore, mentre l’iconico tappo del carburante flip-top degli anni ’60 è stato reinventato come sportello di ricarica. Le sospensioni ribassate, abbinate a cerchi in magnesio da 18 pollici e pneumatici Pirelli P-ZERO, garantiscono una presenza su strada inconfondibile. La potenza frenante è assicurata da freni a disco Wilwood.

Sotto il cofano, la GTX Electromod cela un modulo di azionamento elettrico Mopar da 400 volt e 250 kilowatt, capace di erogare 335 CV e una coppia trasmessa alle ruote posteriori tramite un riduttore 3:1. L’auto dispone di una batteria agli ioni di litio da 73 kWh, con un’autonomia stimata di 400 Km. I quattro pacchi batteria sono distribuiti strategicamente per un equilibrio perfetto e un accesso agevolato per la manutenzione.

Interni rivisitati in chiave moderna

Gli interni della GTX Electromod uniscono il comfort contemporaneo allo stile vintage. Il volante originale è stato sostituito con una versione moderna a tre razze, rifinita in pelle IndiGo Blue con dettagli bronzo e cuciture arancioni. I sedili anteriori, presi in prestito dalla Jeep Wrangler, sono rivestiti in pelle premium e progettati per offrire sostegno e praticità.

Il quadro strumenti personalizzato fornisce informazioni essenziali sul motore elettrico, dal livello della batteria alla temperatura dei componenti. Un sistema di cinture di sicurezza moderne e una console centrale multifunzionale completano l’abitacolo, offrendo comfort e praticità, senza rinunciare al carattere unico dell’auto.

Un ponte tra passato e futuro

La Plymouth GTX Electromod non è solo un omaggio alla tradizione, ma una visione di ciò che potrebbe essere il futuro delle muscle car. Con la sua combinazione di design iconico, prestazioni elettriche avanzate e dettagli curati, questo restomod rappresenta un nuovo standard per gli appassionati di auto classiche e moderne.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Plymouth

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

10 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

15 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

17 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

18 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

21 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

23 ore ago