Styling

Jiyue Robo X: la rivoluzione delle supercar elettriche firmata Geely

L’anteprima più spettacolare del Salone dell’Auto di Guangzhou 2024 porta il nome di Jiyue Robo X. Questa supercar elettrica a quattro motori è il concept più avanzato mai proposto dal marchio Jiyue, controllato dal colosso Geely. Con un design mozzafiato, prestazioni straordinarie e un sistema di guida autonoma di livello 4, questa vettura è destinata a ridefinire gli standard del settore. Sebbene attualmente si tratti di un prototipo, la Robo X è già prenotabile e debutterà ufficialmente nel 2027 come modello di produzione.

Tecnologia avanzata e guida autonoma

Jiyue, che in cinese significa “estremo” o “grande“, è il marchio più tecnologicamente avanzato di Geely. Nato nel 2021 dalla joint venture tra Geely Holding e Baidu, un gigante dell’IT, combina hardware automobilistico d’avanguardia e un pilota automatico sviluppato da Baidu. Attualmente, la normativa cinese consente solo il secondo livello di guida autonoma, ma il sistema della Robo X è progettato per raggiungere il quarto livello, capace di sostituire completamente il conducente.

La Robo X sarà quindi una delle prime vetture a integrare un’intelligenza artificiale in grado di garantire sicurezza sia su strada che in pista, eliminando virtualmente la necessità di un pilota umano. Tuttavia, sarà comunque possibile guidarla manualmente, con la supervisione costante del sistema per prevenire incidenti.

Design e prestazioni

L’estetica della Jiyue Robo X si ispira alla Lotus Evija, un’altra supercar elettrica sviluppata sotto il controllo di Geely. Con dimensioni di 4650 mm in lunghezza, 2000 mm in larghezza e 1195 mm in altezza, la Robo X ha un profilo aerodinamico accentuato da una monoscocca in fibra di carbonio. Nonostante il peso di 1850 kg, l’auto vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,9 secondi, grazie ai quattro motori elettrici che alimentano ciascuna ruota.

L’autonomia dichiarata è di 650 chilometri con il ciclo CLTC, un valore che la colloca tra le vetture elettriche più performanti sul mercato. Dettagli come il condotto centrale sul tetto e le fessure di ventilazione, più comuni nelle auto a benzina, aggiungono un tocco di aggressività al design, pur restando una scelta insolita per un’auto elettrica.

Prenotazione e prezzo

Sebbene il prezzo finale non sia ancora stato comunicato, è già possibile prenotare la Robo X sul sito ufficiale di Jiyue versando una cifra di 49.999 yuan (circa 6.800 euro). Questo anticipo rappresenta solo una frazione del costo complessivo, che si preannuncia ben più elevato.

Una visione del futuro

La Jiyue Robo X non è solo una supercar, ma una dimostrazione di ciò che la tecnologia può realizzare. Con un mix di innovazione, estetica e prestazioni, questa vettura rappresenta il punto d’incontro tra il design visionario e l’intelligenza artificiale avanzata. La sua uscita nel 2027 potrebbe segnare una svolta epocale nel settore automobilistico.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Geely

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago