Styling

Volkswagen Tayron: il SUV a 7 posti che ridefinisce lo spazio e il comfort

La Volkswagen Tayron si afferma come il secondo SUV più grande della casa tedesca, posizionandosi tra la celebre Touareg e la best seller Volkswagen Tiguan. Questo imponente modello a 7 posti promette di conquistare il mercato europeo nel 2024 e 2025 grazie a dimensioni generose, tecnologie di ultima generazione e un design che richiama eleganza e funzionalità.

Con una lunghezza di 4.770 mm, la Tayron supera la Tiguan di 23 cm, offrendo maggiore abitabilità e comfort. La parte anteriore del SUV è caratterizzata da fari a LED sottili e un logo illuminato che dona al veicolo un aspetto distintivo e moderno. La gamma Tayron include versioni come la R-Line, con cerchi in lega da 19 pollici e dettagli in nero lucido, e la versione Elegance, che si distingue per le finiture in alluminio.

Gli interni del Tayron riflettono una cura particolare per il comfort e la tecnologia. L’abitacolo è dotato del Digital Cockpit Pro con schermo da 10,25 pollici, mentre il sistema di infotainment Discover Pro Max, disponibile su alcuni allestimenti, vanta un display da 15 pollici e un head-up display per una guida più sicura e coinvolgente.

Grazie alla configurazione a 5 o 7 posti, il Tayron si adatta alle esigenze di famiglie numerose o di chi cerca versatilità nello spazio di carico. Nella versione a 7 posti, la terza fila di sedili può essere facilmente ripiegata, aumentando la capacità del bagagliaio.

Il comfort dei passeggeri è garantito da sedili anteriori regolabili elettricamente, con ventilazione e funzione massaggiante, mentre il divano posteriore può essere regolato per migliorare l’abitabilità. La capacità di carico arriva fino a 885 litri nella versione a 5 posti e 850 litri con la terza fila abbassata nella configurazione a 7 posti.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Volkswagen Tayron offre una gamma che spazia dai motori benzina e diesel alle varianti mild hybrid e plug-in hybrid. Le versioni ibride plug-in, con una batteria da 19,7 kWh, garantiscono un’ottima autonomia elettrica, senza compromettere le prestazioni, con potenze fino a 272 CV.

Con un prezzo di partenza di circa 45.000 euro, la Volkswagen Tayron rappresenta una scelta competitiva per chi cerca un SUV spazioso, tecnologico e versatile.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Volkswagen

Recent Posts

Il circuito in cui andare piano è impossibile, l’automobilista lo ha percorso a meno di 30 km/h | Il nuovo record in negativo

Questo è il circuito in cui è non è possibile andare piano, l'automobilista ha deciso…

6 ore ago

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

11 ore ago

UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…

13 ore ago

Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…

14 ore ago

Indetto il MAXI CONCORSO PUBBLICO MINISTERIALE: più di 2000 i contratti a tempo indeterminato

Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…

17 ore ago

Pos, se l’esercente ti fa questa domanda devi rispondere sempre NO: ti ruba facendoti pagare due volte | Lo fanno a tutti

Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…

19 ore ago