Styling

Volkswagen Tayron: il SUV a 7 posti che ridefinisce lo spazio e il comfort

La Volkswagen Tayron si afferma come il secondo SUV più grande della casa tedesca, posizionandosi tra la celebre Touareg e la best seller Volkswagen Tiguan. Questo imponente modello a 7 posti promette di conquistare il mercato europeo nel 2024 e 2025 grazie a dimensioni generose, tecnologie di ultima generazione e un design che richiama eleganza e funzionalità.

Con una lunghezza di 4.770 mm, la Tayron supera la Tiguan di 23 cm, offrendo maggiore abitabilità e comfort. La parte anteriore del SUV è caratterizzata da fari a LED sottili e un logo illuminato che dona al veicolo un aspetto distintivo e moderno. La gamma Tayron include versioni come la R-Line, con cerchi in lega da 19 pollici e dettagli in nero lucido, e la versione Elegance, che si distingue per le finiture in alluminio.

Gli interni del Tayron riflettono una cura particolare per il comfort e la tecnologia. L’abitacolo è dotato del Digital Cockpit Pro con schermo da 10,25 pollici, mentre il sistema di infotainment Discover Pro Max, disponibile su alcuni allestimenti, vanta un display da 15 pollici e un head-up display per una guida più sicura e coinvolgente.

Grazie alla configurazione a 5 o 7 posti, il Tayron si adatta alle esigenze di famiglie numerose o di chi cerca versatilità nello spazio di carico. Nella versione a 7 posti, la terza fila di sedili può essere facilmente ripiegata, aumentando la capacità del bagagliaio.

Il comfort dei passeggeri è garantito da sedili anteriori regolabili elettricamente, con ventilazione e funzione massaggiante, mentre il divano posteriore può essere regolato per migliorare l’abitabilità. La capacità di carico arriva fino a 885 litri nella versione a 5 posti e 850 litri con la terza fila abbassata nella configurazione a 7 posti.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Volkswagen Tayron offre una gamma che spazia dai motori benzina e diesel alle varianti mild hybrid e plug-in hybrid. Le versioni ibride plug-in, con una batteria da 19,7 kWh, garantiscono un’ottima autonomia elettrica, senza compromettere le prestazioni, con potenze fino a 272 CV.

Con un prezzo di partenza di circa 45.000 euro, la Volkswagen Tayron rappresenta una scelta competitiva per chi cerca un SUV spazioso, tecnologico e versatile.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Volkswagen

Recent Posts

Aria di casa più sana | Arriva la UNI 11976:2025 sulla qualità indoor, la mossa semplice che molti ignorano

La nuova norma UNI 11976:2025 definisce i requisiti per la qualità dell’aria negli ambienti interni.…

2 ore ago

Richiami alimentari oggi | L’elenco ufficiale del Ministero con i prodotti da controllare, occhio a questo dettaglio in etichetta

Ogni giorno il Ministero della Salute pubblica l’elenco dei richiami alimentari. Ecco dove consultarlo e…

13 ore ago

Tessera sanitaria: duplicato online | quando arriva davvero e cosa serve; la richiesta che sblocca la spedizione

Hai perso o danneggiato la tessera sanitaria? Puoi richiedere un duplicato online in pochi minuti.…

16 ore ago

Dichiarazione precompilata 2025 | scadenze vere e invio senza errori; il passaggio che ti evita sanzioni

Dal 30 aprile 2025 è disponibile la dichiarazione precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Ma…

21 ore ago

Aspirapolvere 2025 | La classifica Altroconsumo sulle marche più affidabili, il risultato che non ti aspetti

Altroconsumo ha pubblicato la nuova classifica 2025 sulla soddisfazione e affidabilità degli aspirapolvere. Tra i…

24 ore ago

Piumini e letti caldi | Promo IKEA Family del 20% fino al 2 novembre, i modelli che finiscono per primi<

IKEA lancia una promozione del 20 per cento su piumini, coperte e biancheria letto. L’offerta…

1 giorno ago