Styling

Renault Emblème: la concept car a basse emissioni al Salone di Parigi

Renault presenta la Emblème, la nuova concept car che debutta al Salone di Parigi con l’obiettivo di ridefinire la mobilità sostenibile. Questo veicolo innovativo integra tecnologie che puntano a ridurre drasticamente le emissioni di CO2, dalla progettazione alla fine del ciclo vitale. Secondo Renault, la Emblème emette il 90% in meno di CO2 rispetto alle vetture tradizionali, rappresentando un passo fondamentale verso l’obiettivo di zero emissioni in Europa entro il 2040 e a livello globale entro il 2050.

Design e materiali sostenibili

Con una lunghezza di 4,80 metri e un’altezza di 1,52 metri, la Renault Emblème è una shooting brake progettata per offrire ampio spazio a bordo, ideale per famiglie. La carrozzeria, in verde dicroico, cambia tonalità a seconda della luce e dell’angolazione, creando un effetto visivo unico. Grazie a materiali leggeri e processi produttivi ottimizzati, il peso totale dell’auto, comprese le batterie, è stato contenuto entro 1.750 kg, migliorando l’efficienza energetica.

Aerodinamica all’avanguardia

La silhouette slanciata della Emblème incorpora tecnologie aerodinamiche derivate dalla Formula 1, frutto della collaborazione con il team Alpine. Le telecamere sostituiscono gli specchietti retrovisori, riducendo la resistenza dell’aria, mentre prese d’aria specifiche e un fondo piatto con diffusore attivo contribuiscono a un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di appena 0,25. Questo approccio migliora le prestazioni e l’efficienza durante la guida.

Motorizzazione e autonomia estesa

La Renault Emblème è alimentata da un motore elettrico da 160 kW (218 CV), privo di terre rare, e da una batteria da 40 kWh, ideale per i tragitti quotidiani. A questa si aggiunge una cella a combustibile a idrogeno da 30 kW, con un serbatoio da 2,8 kg, che garantisce un’autonomia di ulteriori 350 km. La ricarica dell’idrogeno richiede solo cinque minuti, permettendo di percorrere fino a 1.000 km, equiparando i tempi di viaggio di un’auto a motore termico.

Sostenibilità a 360 gradi

La Emblème è costruita su una piattaforma innovativa che integra tutti i componenti principali del powertrain, mantenendo un baricentro basso e una distribuzione ottimale dei pesi. Renault ha collaborato con oltre venti aziende per garantire un approccio sostenibile alla produzione, utilizzando materiali riciclati e fonti energetiche rinnovabili. Questo progetto riflette l’impegno della casa francese verso una mobilità più responsabile e una decarbonizzazione su vasta scala.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago