Styling

McLaren W1: hypercar stradale da 904 CV e innovazioni aerodinamiche

La McLaren W1 segna un nuovo traguardo nel mondo delle hypercar. A oltre 30 anni dal lancio della leggendaria F1 del 1992 e a dieci dalla rivoluzionaria P1 del 2012, la casa di Woking presenta il suo bolide stradale più potente di sempre. Con una potenza di 904 cavalli, la W1 è spinta dal nuovo motore “MPH-8”, un V8 turbo capace di raggiungere i 9.200 giri al minuto. I due turbocompressori twin-scroll entrano in gioco già a 2.500 giri, garantendo un’accelerazione fulminea.

Il motore a combustione è affiancato da un sistema ibrido con un motore elettrico radiale e una batteria da 1,4 kWh, che aggiunge ulteriori 337 CV. Anche se la McLaren W1 non è una plug-in, il sistema elettrico permette una guida a emissioni zero per circa 2,5 km, mantenendo il peso complessivo dell’auto a soli 1.399 kg. Il rapporto peso-potenza di 991 CV per tonnellata è da record, paragonabile a vetture molto più leggere.

L’innovativo telaio “Aerocell” offre un abitacolo studiato per la massima ergonomia, con pedaliera e volante regolabili, mentre l’accesso è facilitato dalle eleganti portiere “Anhedral Doors“. Sul fronte aerodinamico, la W1 integra un’ala posteriore attiva “Active Long Tail“, ispirata alla F1 GTR del 1997, che contribuisce a generare fino a 1.000 kg di deportanza in modalità Race. L’auto può ridurre l’altezza da terra e trasformarsi per ottenere la massima efficienza aerodinamica.

Le sospensioni adattive “Race Active Chassis Control III” offrono tre modalità di guida, garantendo il massimo controllo in qualsiasi situazione, supportate da freni carboceramici di ultima generazione. La tenuta di strada è assicurata dai pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS, con la possibilità di scegliere versioni stradali o invernali per un uso versatile.

Nonostante la sua anima da pista, la McLaren W1 non rinuncia al comfort: l’abitacolo offre un touchscreen da 8 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a prese USB di tipo A e C. Il prezzo di questa esclusiva hypercar? Circa 1,9 milioni di euro per uno dei 399 esemplari già prenotati, destinati a diventare un’icona per appassionati e collezionisti.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: McLaren

Recent Posts

Bollette di casa | I 20 gesti ENEA che tagliano i consumi, uno lo sbagliano quasi tutti sotto la doccia

Tagliare i consumi in casa si può, anche senza cambiare elettrodomestici. ENEA ha pubblicato una…

8 ore ago

Patente professionale scontata | click day Bonus patente oggi alle 12; il passaggio che ti fa prendere il voucher

Riparte oggi alle 12 il Bonus patente autotrasporto: un click day decisivo per ottenere fino…

11 ore ago

Treno in ritardo? Soldi indietro | regole ufficiali Frecce e Italo; il modulo che sblocca l’indennizzo

Se il tuo treno arriva in ritardo, hai diritto a un rimborso. Ecco quando scatta…

16 ore ago

Car pooling da record | milioni di km risparmiati e CO₂ evitata ; perché conviene anche fuori città

Nel 2025 il car pooling in Italia raggiunge numeri mai visti: milioni di chilometri risparmiati,…

19 ore ago

Cambiare conto senza stress | portabilità in 12 giorni e indennizzi; la clausola che ti dà 40 euro

Hai diritto a cambiare conto corrente in modo semplice, gratuito e con indennizzo se qualcosa…

21 ore ago

TV di casa: occhio al digitale | Niente più bonus decoder, controlla questo dettaglio prima di cambiare televisore

Nel 2025 prosegue il passaggio definitivo al nuovo standard DVB-T2 per il digitale terrestre. Ma…

1 giorno ago