Styling

Lynk & Co 02: la SUV-Coupé elettrica arriva in Europa

La Lynk & Co ha presentato ufficialmente la Lynk & Co 02, un SUV-coupé elettrico che segna l’ingresso del marchio svedese nel mercato delle auto a zero emissioni. Di proprietà del gruppo cinese Geely, la Casa ha collaborato direttamente con i clienti della plug-in 01, che attraverso l’app Cohanno inviato oltre seimila suggerimenti, influenzando il design e le funzionalità della 02.

Link & Co 02, allestimenti e prezzi

Pensata per il mercato globale, la Lynk & Co 02 sarà disponibile in Europa dall’11 ottobre con due versioni: Core, al prezzo di 35.495 euro, e More, che parte da 39.495 euro. Questo SUV si distingue per dimensioni compatte ma spaziose: 4.460 mm di lunghezza, 1.845 mm di larghezza e 1.573 mm di altezza, con un passo di 2.755 mm.

Il frontale presenta luci diurne a sviluppo verticale incastonate nel cofano, che offrono animazioni di benvenuto quando ci si avvicina o ci si allontana dall’auto. Lo stile sportivo è completato da un tetto spiovente che culmina in uno spoiler con sottili luci a LED integrate.

La gamma 02 propone cerchi in lega da 19” per la versione Core e da 20” per la More. Lo spazio di carico è di 410 litri nel bagagliaio posteriore, con ulteriori 15 litri disponibili nel frunk anteriore. Dettagli curiosi come la scritta “We’ve got the power” sullo sportello di ricarica e “Nope, no engine here” sul cofano anteriore rendono l’auto divertente e originale. La possibilità di personalizzare il clacson con suoni meno allarmanti è un’altra chicca che piacerà ai pedoni.

La scelta delle colorazioni è ampia e comprende tonalità come Crystal White, Grey Grid, Cosmic Blue e Techno Magenta, tutte con la possibilità di abbinare un tetto nero lucido senza costi aggiuntivi. All’interno, il design è minimalista e sostenibile, con materiali eco-compatibili e due opzioni di finitura: nero e blu per la Core, nero e grigio con dettagli giallo lime per la More.

Gli interni

Il comfort è garantito da sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente con memoria, e un capiente mobiletto removibile tra i sedili. L’illuminazione ambientale offre quattro modalità diverse: Fireworks, West Coast, Moonlight Love e Neo City. Di serie anche il tetto panoramico in vetro, mentre tutte le funzioni del veicolo, dalla climatizzazione al riscaldamento dei sedili, sono gestibili tramite un grande schermo da 15,4 pollici.

A livello tecnologico, la Lynk & Co 02 non delude: connettività 5G, aggiornamenti software over-the-air, Android Auto e Apple CarPlay senza fili, e due piastre per la ricarica a induzione. Non manca l’assistente vocale e l’innovativa funzione di riconoscimento facciale per autenticare il conducente.

Le prestazioni

In termini di prestazioni, la 02 è dotata di un motore elettrico da 200 kW (272 CV) e 343 Nm di coppia, che le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi. La batteria da 66 kWh offre un’autonomia fino a 445 km in ciclo misto (592 km in urbano per la versione More), con una ricarica rapida che consente di passare dal 10% all’80% in circa mezz’ora.

Infine, la funzione di sharing permette ai proprietari di rendere l’auto disponibile a terzi tramite l’app Lynk & Co, una caratteristica già utilizzata da circa il 30% degli utenti, secondo David Green, vicepresidente del marchio.

Con la 02, Lynk & Co offre una vettura elettrica tecnologica e all’avanguardia, perfetta per chi cerca innovazione, sostenibilità e un’esperienza di guida condivisa.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Link & Co

Recent Posts

Ora legale in arrivo | Data e orario ufficiali del cambio, il trucco per non sbagliare sveglia

L’ora legale torna anche nel 2025. Ecco la data ufficiale del cambio, l’orario esatto e…

2 ore ago

Detersivo per piatti | Il test Altroconsumo svela chi pulisce meglio, la scelta “furba” al supermercato

Altroconsumo ha testato decine di detersivi per piatti in commercio. Il migliore non è il…

5 ore ago

Aria di casa più sana | Arriva la UNI 11976:2025 sulla qualità indoor, la mossa semplice che molti ignorano

La nuova norma UNI 11976:2025 definisce i requisiti per la qualità dell’aria negli ambienti interni.…

7 ore ago

Richiami alimentari oggi | L’elenco ufficiale del Ministero con i prodotti da controllare, occhio a questo dettaglio in etichetta

Ogni giorno il Ministero della Salute pubblica l’elenco dei richiami alimentari. Ecco dove consultarlo e…

18 ore ago

Tessera sanitaria: duplicato online | quando arriva davvero e cosa serve; la richiesta che sblocca la spedizione

Hai perso o danneggiato la tessera sanitaria? Puoi richiedere un duplicato online in pochi minuti.…

21 ore ago

Dichiarazione precompilata 2025 | scadenze vere e invio senza errori; il passaggio che ti evita sanzioni

Dal 30 aprile 2025 è disponibile la dichiarazione precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Ma…

1 giorno ago