Styling

Jeep Renegade e Compass: edizione speciale North Star per un milione di unità vendute

Jeep si prepara a celebrare un importante traguardo produttivo. Jeep Renegade e Compass, due dei modelli più popolari della casa automobilistica americana, raggiungeranno un milione di esemplari venduti entro la fine del 2024. Questo risultato, in gran parte attribuibile alla produzione nello stabilimento di Melfi, viene festeggiato con il lancio dell’edizione speciale North Star, disponibile per entrambe le vetture.

L’allestimento North Star sarà ordinabile a partire dal 10 ottobre, con prezzi che partono da 35.600 euro per la Jeep Renegade e da 41.350 euro per la Compass. Questo nuovo allestimento si colloca tra le versioni Altitude e Summit e si distingue per una serie di elementi stilistici unici, pensati per esaltare il carattere dei due modelli. Tra i dettagli più rilevanti, spicca la carrozzeria bicolore nera e Technogreen, che dona un aspetto elegante e moderno.

Gli esterni della North Star sono arricchiti da cerchi in lega neri da 18 pollici sulla Compass e da 17 pollici sulla Renegade, mentre i terminali di scarico scuri completano il look sportivo. Un ulteriore tocco distintivo è rappresentato dalla decalcomania posizionata sul cofano, che non solo valorizza l’estetica ma, secondo Jeep, riduce anche il riflesso del sole per il conducente, migliorando la visibilità.

A bordo delle Jeep North Star, il comfort è garantito dai nuovi sedili in tessuto resistente, progettati per durare tre volte più a lungo rispetto a quelli utilizzati nell’allestimento Altitude. Tra le dotazioni di serie, si trovano anche il tetto apribile, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il sistema di assistenza per il parcheggio parallelo e perpendicolare, per una guida sempre più confortevole e sicura.

Le versioni North Star sono disponibili esclusivamente in modalità elettrificata, rispecchiando l’impegno di Jeep verso la sostenibilità. I clienti possono scegliere tra varianti mild hybrid a 48 Volt con una potenza di 131 cavalli e le più performanti versioni ibride plug-in 4xe, dotate di trazione integrale e potenze da 190 o 240 cavalli. Le varianti plug-in garantiscono un’autonomia in modalità puramente elettrica di circa 50 chilometri, offrendo una guida a emissioni zero per gli spostamenti quotidiani.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Jeep

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago