Styling

Dacia Bigster: il nuovo SUV medio tra robustezza e innovazione

La Dacia Bigster è la nuova proposta per il segmento delle SUV medie. Derivata direttamente dalla celebre Dacia Duster, la Bigster si distingue per le sue dimensioni maggiori e per le caratteristiche innovative che portano la funzionalità e il design del brand a un livello superiore. Con una lunghezza di 457 cm, ben 23 cm in più rispetto alla Duster, la Bigster può comodamente ospitare fino a cinque passeggeri, offrendo ampio spazio interno e praticità.

Estetica e design migliorato

Pur condividendo con la Duster la stessa base meccanica, la Bigster introduce alcuni elementi distintivi. Il frontale, per esempio, presenta un paraurti rivisitato e nuove cornici per i fendinebbia, mentre il posteriore si caratterizza per le originali luci a “Y sdraiata”.

La maggiore lunghezza ha consentito di dotare l’auto di porte posteriori più ampie, aumentando di 4 cm il passo (la distanza tra i centri delle ruote), mentre lo sbalzo posteriore è incrementato di 19 cm, migliorando la capacità del bagagliaio senza compromettere l’equilibrio estetico. Le protezioni in plastica sui lati inferiori della carrozzeria accentuano il look “da fuoristrada”, contribuendo a un’immagine robusta e avventurosa.

Capacità fuoristradistica e altezza da terra

Non è solo una questione di apparenza: la Dacia Bigster è pronta ad affrontare anche terreni accidentati, grazie a un’altezza da terra di 22 cm, uno in più rispetto alla Dacia Duster. Questa caratteristica rende la Bigster perfetta per chi cerca un’auto versatile, capace di affrontare strade urbane e sentieri più impegnativi con facilità.

Interni spaziosi e dotazioni tecnologiche avanzate

Gli interni della Bigster riprendono la semplicità e funzionalità della Duster, ma con alcuni miglioramenti significativi. La plancia, realizzata in plastica rigida, è ben assemblata e vanta un design moderno e spigoloso.

Il display centrale da 10,1 pollici, orientato verso il conducente, offre un’interfaccia intuitiva, con una buona risoluzione e reattività. Per la prima volta su una Dacia, è disponibile un climatizzatore automatico bizona, insieme a un tetto apribile panoramico in vetro, novità che migliorano l’esperienza a bordo. Inoltre, i comandi per il clima sono facilmente accessibili grazie ai tasti a “pianoforte”.

Motorizzazioni ibride per Dacia Bigster

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Dacia Bigster sarà disponibile esclusivamente in versioni ibride a benzina, abbandonando del tutto i motori diesel. Le mild hybrid adottano un motore 1.2 turbo a tre cilindri, assistito da un motore elettrico a 48 volt, perfetto per ridurre i consumi in partenza e accelerazione. Saranno disponibili anche versioni a GPL e con trazione integrale, per una maggiore flessibilità. La versione full hybrid, invece, combina un motore a benzina da 1.8 litri con due motori elettrici, offrendo una potenza complessiva di 155 CV.

Sicurezza e assistenza alla guida

In termini di sicurezza, la Dacia Bigster è equipaggiata con numerosi sistemi di assistenza alla guida. Di serie, troviamo la frenata automatica di emergenza, il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’attenzione del guidatore e la retrocamera, insieme ai sensori di parcheggio posteriori e al riconoscimento dei segnali stradali.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Dacia

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago