Alfa Romeo e Alcantara si uniscono per una collaborazione esclusiva, svelata in occasione del Salone di Parigi 2024, dove entrambe le eccellenze italiane mostrano la loro passione per il design, la sportività e l’innovazione sostenibile. La protagonista di questa sinergia è la nuova Alfa Romeo Junior, presentata per la prima volta in versione ibrida, che incarna perfettamente il connubio tra prestazioni elevate e raffinatezza artigianale.
Alfa Romeo, sinonimo di tradizione sportiva e stile inconfondibile, ha scelto Alcantara per rivestire gli interni della Junior, esaltando l’esperienza di guida con un tocco esclusivo e sostenibile. Gli interni sono stati progettati con una particolare attenzione al comfort e alla funzionalità, con sedili, pannelli porta e il soffitto rivestiti in Alcantara nera. Il materiale presenta un elegante traforo circolare che rivela un sottofondo rosso, abbinato a cuciture in contrasto per un effetto visivo e tattile straordinariamente sportivo.
Oltre all’aspetto estetico, Alcantara contribuisce anche alle prestazioni della vettura, migliorando il rapporto peso-potenza grazie alla sua leggerezza. La superficie garantisce un’aderenza ottimale, migliorando così la sicurezza e il comfort di guida, mentre la sua morbidezza esalta il carattere premium dell’Alfa Romeo Junior, in linea con l’essenza del marchio.
Il legame tra queste due icone italiane è celebrato nello stand “Bottega” di Alfa Romeo al Salone di Parigi, dove i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva nell’artigianato italiano.
Le pareti dello stand, rivestite in Alcantara di colore Palm, un caldo cammello con accenti rosati, richiamano il calore e la naturale eleganza della tradizione italiana. La tecnologia di incisione laser ha permesso di personalizzare ogni dettaglio, con i loghi Alfa Romeo e Alcantara incisi sulle superfici espositive, creando un ambiente unico.
Grazie al suo impegno per la sostenibilità, Alcantara si distingue anche per la certificazione “Carbon Neutrality“, dimostrando che lusso e rispetto per l’ambiente possono convivere armoniosamente. Questa collaborazione tra Alfa Romeo e Alcantara ridefinisce il futuro della mobilità premium, unendo performance, design e sostenibilità.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…