Styling

Alfa Romeo e Alcantara: eleganza e innovazione al Salone di Parigi 2024

Alfa Romeo e Alcantara si uniscono per una collaborazione esclusiva, svelata in occasione del Salone di Parigi 2024, dove entrambe le eccellenze italiane mostrano la loro passione per il design, la sportività e l’innovazione sostenibile. La protagonista di questa sinergia è la nuova Alfa Romeo Junior, presentata per la prima volta in versione ibrida, che incarna perfettamente il connubio tra prestazioni elevate e raffinatezza artigianale.

Alfa Romeo, sinonimo di tradizione sportiva e stile inconfondibile, ha scelto Alcantara per rivestire gli interni della Junior, esaltando l’esperienza di guida con un tocco esclusivo e sostenibile. Gli interni sono stati progettati con una particolare attenzione al comfort e alla funzionalità, con sedili, pannelli porta e il soffitto rivestiti in Alcantara nera. Il materiale presenta un elegante traforo circolare che rivela un sottofondo rosso, abbinato a cuciture in contrasto per un effetto visivo e tattile straordinariamente sportivo.

Oltre all’aspetto estetico, Alcantara contribuisce anche alle prestazioni della vettura, migliorando il rapporto peso-potenza grazie alla sua leggerezza. La superficie garantisce un’aderenza ottimale, migliorando così la sicurezza e il comfort di guida, mentre la sua morbidezza esalta il carattere premium dell’Alfa Romeo Junior, in linea con l’essenza del marchio.

Il legame tra queste due icone italiane è celebrato nello stand “Bottega” di Alfa Romeo al Salone di Parigi, dove i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva nell’artigianato italiano.

Le pareti dello stand, rivestite in Alcantara di colore Palm, un caldo cammello con accenti rosati, richiamano il calore e la naturale eleganza della tradizione italiana. La tecnologia di incisione laser ha permesso di personalizzare ogni dettaglio, con i loghi Alfa Romeo e Alcantara incisi sulle superfici espositive, creando un ambiente unico.

Grazie al suo impegno per la sostenibilità, Alcantara si distingue anche per la certificazione “Carbon Neutrality“, dimostrando che lusso e rispetto per l’ambiente possono convivere armoniosamente. Questa collaborazione tra Alfa Romeo e Alcantara ridefinisce il futuro della mobilità premium, unendo performance, design e sostenibilità.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Il circuito in cui andare piano è impossibile, l’automobilista lo ha percorso a meno di 30 km/h | Il nuovo record in negativo

Questo è il circuito in cui è non è possibile andare piano, l'automobilista ha deciso…

5 ore ago

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

10 ore ago

UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…

12 ore ago

Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…

13 ore ago

Indetto il MAXI CONCORSO PUBBLICO MINISTERIALE: più di 2000 i contratti a tempo indeterminato

Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…

16 ore ago

Pos, se l’esercente ti fa questa domanda devi rispondere sempre NO: ti ruba facendoti pagare due volte | Lo fanno a tutti

Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…

18 ore ago