Styling

Venom F5-M Roadster: Hennessey lancia l’hypercar manuale più potente di sempre

Nel mondo delle auto estreme, c’è sempre qualcuno che spinge i limiti oltre l’immaginabile, e Hennessey Performance è uno di questi pionieri. Fondata nel 1991 da John Hennessey a Sealy, vicino Houston, Texas, questa casa automobilistica è rinomata per trasformare supercar e pick-up americani in bolidi da record. Oggi, Hennessey non si accontenta più di migliorare veicoli esistenti: è anche un costruttore a tutti gli effetti con la sua hypercar, la Venom F5-M Roadster, progettata per superare i 500 km/h.

Venom F5-M Roadster, solo 12 esemplari

L’ultima creazione, la Venom F5-M Roadster appunto, rappresenta un ulteriore passo avanti: una versione con cambio manuale della F5, destinata a diventare la manuale più potente mai proposta sul mercato.

Sarà prodotta in soli 12 esemplari, parte di un lotto più ampio di 30 Roadster, e venduta a circa 2,65 milioni di dollari, pari a 2,4 milioni di euro. La F5-M condivide il motore della F5 standard: un V8 biturbo da 6.6 litri che eroga 1.842 CV e 1.618 Nm di coppia alle ruote posteriori.

Questa due posti vanta caratteristiche uniche, come una nuova pinna aerodinamica centrale che si estende per 1,4 metri dietro l’abitacolo, e una striscia colorata a contrasto che percorre l’intera lunghezza dell’auto.

All’interno, spicca una console centrale ridisegnata, dotata di una leva del cambio in alluminio con pomello in fibra di carbonio e una griglia selettrice anch’essa in alluminio lavorato. La connessione tra la leva del cambio e la scatola è meccanica, offrendo un’esperienza di guida diretta e coinvolgente.

Il fondatore John Hennessey ha dichiarato: “Abbiamo sempre voluto costruire una Venom F5 manuale per i clienti che ce l’hanno richiesta. È vecchia scuola, è tosta e offre il massimo impegno di guida“. Questo modello segue le orme della GT Spyder, l’auto che nel 2016 stabilì il record come spider più veloce del mondo con una velocità di 427,4 km/h. Hennessey continua a superare i limiti, offrendo auto che combinano potenza brutale e raffinatezza tecnica in un pacchetto esclusivo per pochi eletti.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Venom

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago