Styling

Renault R17 Electric: tradizione e innovazione si incontrano in un restomod unico

La Renault R17 Electric nasce come un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, frutto della collaborazione tra il marchio francese Renault e il designer Ora Ït. Questa vettura rappresenta un restomod, un fenomeno automobilistico in cui modelli classici vengono rinnovati con stile moderno e tecnologia avanzata, preservando l’essenza del design originale. Presentata al Salone dell’Auto di Parigi, che si terrà dal 14 al 20 ottobre, la R17 Electric è pronta a catturare l’attenzione degli appassionati di auto e innovazione.

Il DNA di Renault R17 Electric

Basata sulla storica Renault R17 coupé, questa reinterpretazione mantiene la monoscocca originale, conservando intatti elementi come l’abitacolo, le porte, i finestrini e le guarnizioni. La vettura è stata allargata di 17 centimetri per migliorare la tenuta di strada, e il design aggressivo è esaltato da parafanghi e ruote sporgenti che danno un carattere deciso alla silhouette. La carrozzeria, interamente realizzata in fibra di carbonio, contribuisce a mantenere il peso complessivo a soli 1,4 tonnellate e sfoggia la tinta Brun Galactique, un colore originale riproposto appositamente per questa showcar.

Il design esterno è arricchito da fari moderni con quattro moduli rettangolari e angoli smussati, mentre le luci posteriori sono state semplificate in un’unica fascia trasversale, conferendo alla vettura un aspetto contemporaneo senza rinunciare all’estetica vintage. Sotto il cofano, come suggerisce il nome, si nasconde una motorizzazione elettrica da 270 cavalli posizionata nella parte posteriore, offrendo prestazioni di alto livello in linea con le esigenze moderne.

L’interno della Renault R17 Electric è stato rivisitato con modifiche alla plancia e alla consolle centrale, mantenendo un equilibrio tra passato e presente. I sedili, ridisegnati con una struttura “a petali”, utilizzano tessuti ispirati al mondo dell’arredamento, come il raso chiné in lana Merinos per il tessuto marrone e il bouclé di lana per il tessuto beige.

Non manca un display centrale con grafica Renault e quattro piccoli schermi dietro al volante che richiamano lo spirito dei vecchi contachilometri, fondendo così tradizione e modernità in un’unica esperienza di guida.

La Renault R17 Electric è un omaggio alla storia automobilistica, reinterpretata con un tocco di avanguardia tecnologica, dimostrando che passato e futuro possono coesistere in modo armonioso.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago