Styling

Renault R17 Electric: tradizione e innovazione si incontrano in un restomod unico

La Renault R17 Electric nasce come un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, frutto della collaborazione tra il marchio francese Renault e il designer Ora Ït. Questa vettura rappresenta un restomod, un fenomeno automobilistico in cui modelli classici vengono rinnovati con stile moderno e tecnologia avanzata, preservando l’essenza del design originale. Presentata al Salone dell’Auto di Parigi, che si terrà dal 14 al 20 ottobre, la R17 Electric è pronta a catturare l’attenzione degli appassionati di auto e innovazione.

Il DNA di Renault R17 Electric

Basata sulla storica Renault R17 coupé, questa reinterpretazione mantiene la monoscocca originale, conservando intatti elementi come l’abitacolo, le porte, i finestrini e le guarnizioni. La vettura è stata allargata di 17 centimetri per migliorare la tenuta di strada, e il design aggressivo è esaltato da parafanghi e ruote sporgenti che danno un carattere deciso alla silhouette. La carrozzeria, interamente realizzata in fibra di carbonio, contribuisce a mantenere il peso complessivo a soli 1,4 tonnellate e sfoggia la tinta Brun Galactique, un colore originale riproposto appositamente per questa showcar.

Il design esterno è arricchito da fari moderni con quattro moduli rettangolari e angoli smussati, mentre le luci posteriori sono state semplificate in un’unica fascia trasversale, conferendo alla vettura un aspetto contemporaneo senza rinunciare all’estetica vintage. Sotto il cofano, come suggerisce il nome, si nasconde una motorizzazione elettrica da 270 cavalli posizionata nella parte posteriore, offrendo prestazioni di alto livello in linea con le esigenze moderne.

L’interno della Renault R17 Electric è stato rivisitato con modifiche alla plancia e alla consolle centrale, mantenendo un equilibrio tra passato e presente. I sedili, ridisegnati con una struttura “a petali”, utilizzano tessuti ispirati al mondo dell’arredamento, come il raso chiné in lana Merinos per il tessuto marrone e il bouclé di lana per il tessuto beige.

Non manca un display centrale con grafica Renault e quattro piccoli schermi dietro al volante che richiamano lo spirito dei vecchi contachilometri, fondendo così tradizione e modernità in un’unica esperienza di guida.

La Renault R17 Electric è un omaggio alla storia automobilistica, reinterpretata con un tocco di avanguardia tecnologica, dimostrando che passato e futuro possono coesistere in modo armonioso.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

9 minuti ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

2 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

5 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

7 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

9 ore ago