A tre anni dal suo debutto sul mercato italiano, la Lynk & Co 01 si presenta con un importante aggiornamento che ne rinnova l’estetica e migliora le prestazioni. La SUV ibrida plug-in del marchio cinese con influenze svedesi ha subito un restyling che ne enfatizza il carattere, grazie a un frontale più aggressivo e dettagli di design più ricercati.
Tra le novità spiccano la griglia nera lucida, i cerchi ridisegnati e i moderni gruppi ottici a LED, che conferiscono alla vettura un aspetto contemporaneo e dinamico. Oltre ai colori classici blu e nero, la gamma si amplia con tre nuove opzioni: Crystal White, Sparkling Black e Mineral Green Metallic, offrendo agli acquirenti maggiori possibilità di personalizzazione.
La tecnologia è un elemento fondamentale per la Lynk & Co 01, che nella versione 2024 vede un perfezionamento del sistema multimediale. Il nuovo infotainment, supportato dal potente chip Qualcomm Snapdragon 8155, garantisce un’esperienza utente più fluida e tempi di risposta più rapidi.
Il sistema è gestito tramite un ampio schermo touch da 15,4 pollici in alta definizione, una dimensione superiore rispetto al display da 12,7 pollici della versione precedente, e grazie ai nuovi comandi fisici posizionati sul volante, migliorando l’interazione con il veicolo.
Dal punto di vista delle prestazioni, la Lynk & Co 01 2024 mantiene il motore ibrido plug-in, ma con una potenza aumentata a 276 CV, 15 in più rispetto al modello precedente. Anche la coppia è stata incrementata, passando da 425 a 535 Nm, consentendo accelerazioni più rapide e un’esperienza di guida più reattiva.
Nonostante l’incremento della potenza, la SUV riesce a migliorare i consumi di carburante, con un valore omologato di 0,9 litri ogni 100 km (rispetto agli 1,2 litri precedenti), a patto che la batteria sia completamente carica. Le emissioni di CO2 si attestano a soli 20 g/km nel ciclo WLTP, confermando l’impegno del marchio verso la sostenibilità. Anche l’autonomia in modalità elettrica subisce un miglioramento, passando da 69 a 75 km, rendendo la 01 ancora più efficiente per l’uso quotidiano in città.
I prezzi ufficiali della nuova Lynk & Co 01 non sono ancora stati comunicati, ma è probabile che si verifichi un leggero aumento rispetto agli attuali 44.500 euro. La casa automobilistica cinese, tuttavia, continua a distinguersi per la sua formula innovativa di utilizzo: anziché optare per l’acquisto tradizionale, gli acquirenti possono scegliere un abbonamento mensile tutto incluso, attualmente fissato a 649 euro, che può essere interrotto in qualsiasi momento.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…