Apple ha lanciato l’attesissimo iPhone 16, con nuove funzionalità che migliorano l’esperienza utente e un design raffinato. Il nuovo iPhone 16 si distingue per una serie di miglioramenti sia sotto il profilo hardware che software. Apple ha puntato su un processore più potente, miglioramenti alla fotocamera e nuove funzionalità che lo rendono uno degli smartphone più avanzati sul mercato.
L’iPhone 16 introduce diverse novità che rendono questo modello unico nel panorama degli smartphone:
Con il lancio dell’iPhone 16, Apple ha alzato ulteriormente l’asticella delle capacità fotografiche sui suoi dispositivi. La novità più interessante è la funzione “Camera Control” (un tasto fisico sul lato destro dell’iPhone 16), che consente agli utenti di avere il pieno controllo delle impostazioni della fotocamera, rendendo possibile ottenere risultati fotografici paragonabili a quelli di una fotocamera professionale. Questa innovazione si rivolge non solo agli appassionati di fotografia, ma anche ai professionisti che desiderano sfruttare le potenzialità dello smartphone per scatti di altissima qualità.
La funzione “Camera Control” permette di regolare manualmente una serie di parametri della fotocamera, un’opzione che mancava nei modelli precedenti. Tra le impostazioni modificabili troviamo:
Apple ha progettato un’interfaccia utente che rende l’uso di “Camera Control” (tasto trackpad nella foto) intuitivo anche per i non esperti. I controlli appaiono direttamente sullo schermo e possono essere facilmente regolati con gesti tattili. Per chi preferisce scattare velocemente senza perdere tempo con le impostazioni manuali, è possibile salvare profili predefiniti che applicano automaticamente le preferenze dell’utente.
Una delle caratteristiche più potenti di “Camera Control” è la sua integrazione perfetta con le app di editing professionali come Adobe Lightroom e Capture One. Le immagini scattate possono essere salvate in formato ProRAW, che offre una gamma dinamica più ampia e maggiori dettagli, fornendo maggiore flessibilità in post-produzione.
La funzione “Camera Control” permette di sfruttare al massimo le capacità di fotografia notturna dell’iPhone 16. Con la regolazione manuale delle impostazioni, gli utenti possono ottenere immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di bassa luminosità. Inoltre, la tecnologia HDR ha ricevuto un upgrade che, combinato con i controlli manuali, permette di catturare dettagli in zone d’ombra e di luce intensa.
iPhone 16 e iPhone 16 Plus saranno disponibili in cinque colori: nero, bianco, rosa, verde acqua e blu oltremare. L’iPhone 16 sarà disponibile in pre-ordine dal 20 settembre 2024, con la distribuzione ufficiale nei negozi a partire dal 27 settembre. Gli utenti italiani potranno acquistarlo direttamente sul sito Apple, nei principali negozi di elettronica e tramite operatori telefonici.
I prezzi per il mercato italiano di iPhone 16 sono in linea con le precedenti versioni, ma variano in base al modello e alla capacità di memoria:
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…