Styling

Ford Ranger PHEV: l’ibrido che rivoluziona il segmento dei pick-up

Il Ford Ranger PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) ha fatto il suo debutto globale all’IAA Transportation 2024 di Hannover, segnando un importante passo avanti per la casa automobilistica americana verso un futuro più sostenibile. Questa nuova versione del celebre pick-up rappresenta una svolta per Ford, combinando i vantaggi di un motore elettrico con le prestazioni robuste di un motore a benzina.

Questa motorizzazione ibrida rappresenta una novità per il segmento dei pick-up di medie dimensioni in Europa, un’area finora poco esplorata. Dopo il successo dell’elettrificazione del suo pick-up full size F-150, Ford introduce ora l’ibrido sul Ranger, che sarà prodotto a Silverton, in Sudafrica, con un lancio previsto per il 2025.

Sotto il cofano del Ford Ranger PHEV

LICENSE EXPIRES: In Perp – LICENSE BY: OLIVER LICENSE SCOPE: A – Earned editorial, press releases, press kits. B – All non-broadcast digital and online media. C – All non-broadcast digital and online media, plus Retail and POS (showrooms, events etc). D – All print media (newspaper, magazine etc) REGION: GLobal COPYRIGHT AND IMAGE RIGHTS: This content is solely for editorial use and for providing individual users with information. Any storage in databases, or any distribution to third parties within the scope of commercial use, or for commercial use is permitted with written consent from Ford of Europe only.

Il cuore del Ranger PHEV è il motore EcoBoost a benzina da 2,3 litri, abbinato a un motore elettrico da 75 kW e a una batteria utilizzabile da 11,8 kWh. Questo sistema, che differisce da quello impiegato nel Transit Custom, garantisce una potenza combinata di 279 CV e una coppia impressionante di 690 Nm, superando le prestazioni del modello V6 turbodiesel da 3,0 litri.

Grazie al nuovo sistema di trasmissione ibrida modulare, che integra il motore elettrico direttamente nella frizione, il Ranger PHEV offre una guida ibrida fluida e un’autonomia elettrica di oltre 45 km, con la possibilità di ricaricare la batteria in meno di quattro ore tramite un caricatore monofase da 16 ampere.

Nonostante l’introduzione del sistema ibrido, il Ranger PHEV mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso famoso il modello tradizionale: un carico utile fino a 1 tonnellata, la capacità di trainare fino a 3.500 kg e la sicurezza off-road garantita dal sistema e-4WD, dalla scatola di trasferimento a doppia gamma e dal blocco del differenziale posteriore. La batteria di trazione è collocata tra i longheroni del telaio, progettato appositamente per garantire una distribuzione ottimale del peso.

Le sospensioni del Ranger PHEV sono state riviste dagli ingegneri Ford per offrire un comfort superiore sia su strada che fuori strada, tenendo conto del telaio unico e della distribuzione del peso specifica del veicolo. Inoltre, il sistema Ford Pro Home Charging permetterà ai proprietari di programmare la ricarica durante le tariffe notturne più convenienti, con un notevole risparmio di carburante rispetto al motore diesel V6.

Una delle caratteristiche distintive del Ranger PHEV è il sistema Ford Pro Power Onboard, che consente di utilizzare l’energia della batteria per alimentare attrezzi e dispositivi elettrici, eliminando la necessità di generatori esterni. Il sistema standard offre 2,3 kW di potenza, con un’opzione fino a 6,9 kW per alimentare attrezzature più potenti.

L’edizione di lancio Stormtrak

L’edizione speciale del Ranger PHEV si distingue per le caratteristiche di design uniche, tra cui cerchi in lega da 18 pollici, una griglia a nido d’ape, prese d’aria sui parafanghi e un kit di decalcomanie. I fari a LED Matrix, il sistema Flexible Rack, il Pro Trailer Backup Assist e la telecamera a 360 gradi sono di serie, così come le tinte esclusive Chill Grey e Agate Black. All’interno, la cabina offre un ambiente lussuoso con un sistema audio B&O a 10 altoparlanti e materiali di alta qualità.

Come ogni veicolo Ford Pro, il Ranger PHEV è supportato da un pacchetto completo di servizi, software intuitivo e soluzioni di finanziamento flessibili, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un pick-up di medie dimensioni senza compromessi tra potenza e sostenibilità.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Ford Ranger

Recent Posts

ISEE 2025 aggiornato | nuove soglie e documenti da portare; l’errore che blocca la DSU

Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…

22 minuti ago

Domicilio digitale per i cittadini | perché attivarlo e come funziona INAD; il messaggio che evita la raccomandata

Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…

3 ore ago

Comunità energetiche in partenza | incentivi GSE e bollette leggere; il passo da non saltare nel contratto

Al via le nuove comunità energetiche rinnovabili: bollette più basse, incentivi GSE fino a 20…

5 ore ago

Droni per uso ricreativo | patentino, categorie e dove puoi volare; la multa che non ti aspetti

Usare un drone per divertimento non ti esonera dalle regole. Ecco quando serve il patentino,…

8 ore ago

Osterie d’Italia 2025, trionfa la Campania: ecco i locali premiati in Irpinia

Trionfo della Campania nella guida Osterie d’Italia 2025: i migliori locali premiati in Irpinia, tra…

10 ore ago

Carta Cultura e Carta Giovani 2025 | requisiti, importi e negozi; l’acquisto che non ti rimborsano

Confermate per il 2025 le due Carte destinate ai diciottenni: Cultura e Giovani. Ecco cosa…

11 ore ago