Styling

Geely Galaxy E5: il SUV elettrico globale rivale della Tesla Model Y

Geely, il noto costruttore automobilistico cinese, ha lanciato un nuovo SUV elettrico destinato al mercato globale, il Galaxy E5. Questo veicolo rappresenta una sfida diretta alla popolare Tesla Model Y, grazie a caratteristiche tecniche avanzate e un design progettato per soddisfare le esigenze dei consumatori in 89 paesi, inclusi quelli con guida a sinistra e a destra. Con l’obiettivo di imporsi come una delle principali alternative nel segmento dei SUV elettrici, il Galaxy E5 si distingue per una combinazione di dimensioni compatte, prestazioni elevate e tecnologie innovative.

Le dimensioni del Galaxy E5 sono progettate per offrire un’esperienza di guida agile e confortevole. Il SUV misura 4.615 mm in lunghezza, 1.901 mm in larghezza e 1.670 mm in altezza, con un passo di 2.750 mm, garantendo spazio sufficiente per i passeggeri senza compromettere la manovrabilità. Rispetto alla Tesla Model Y, è più corto di circa 14 cm, una caratteristica che lo rende particolarmente adatto alle aree urbane.

Il motore elettrico montato anteriormente eroga 218 CV e 320 Nm di coppia, permettendo prestazioni dinamiche su strada. Il Galaxy E5 offre due opzioni di batteria: una da 49 kWh, con un’autonomia di 440 km, e una più potente da 60 kWh, che estende l’autonomia fino a 530 km. Una delle innovazioni più significative introdotte con questo modello è l’adozione delle nuove batterie litio-ferro-fosfato Aegis Short Blade, che offrono una densità energetica di 192 Wh/kg e una vita utile stimata di 3.500 cicli di ricarica. Secondo Geely, queste batterie permettono di percorrere fino a un milione di chilometri con una minima perdita di autonomia, posizionando il Galaxy E5 come una soluzione estremamente durevole e affidabile per gli utenti.

All’interno, l’abitacolo del Galaxy E5 è dotato di tecnologia all’avanguardia, con un ampio display centrale per l’infotainment e pochi tasti fisici, concentrati sul volante dal design squadrato. La guida autonoma di livello 2 è di serie, aumentando la sicurezza e il comfort del veicolo.

Attualmente disponibile per l’ordine in Cina, il Galaxy E5 parte da 109.800 yuan (circa 14.000 euro) per la versione base con batteria da 49 kWh, mentre la versione con batteria da 60 kWh raggiunge i 145.800 yuan (circa 18.700 euro). Il lancio in Europa è atteso, ma non ancora confermato.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago