Styling

Aehra Impeto e Estasi: svelati i nuovi modelli elettrici di lusso

Aehra, la startup italiana dedicata alla produzione di auto elettriche di lusso, ha recentemente svelato i nomi ufficiali dei suoi attesi modelli: Aehra Impeto e Aehra Estasi. Fino a ieri noti semplicemente come SUV e Sedan, questi prototipi rappresentano il futuro della mobilità elettrica di alta gamma. La produzione è prevista per la metà del 2026 presso lo stabilimento di Mosciano Sant’Angelo, in provincia di Teramo (Abruzzo), un’area di 207.000 metri quadrati che diventerà operativa nello stesso anno.

Il piano industriale di Aehra include un investimento significativo di 1,2 miliardi di euro, con l’obiettivo di raggiungere una capacità produttiva annua di 25.000 unità. Entrambi i modelli sono progettati per essere completamente elettrici e sono costruiti su una nuova scocca in fibra di carbonio, che promette di offrire una delle migliori autonomie della categoria.

Le principali caratteristiche delle elettriche Aehra

Il sistema di propulsione di questi veicoli è costituito da due motori che erogano complessivamente 816 CV (600 kW), alimentati da un pacco batterie da 900 Volt. Sebbene le caratteristiche dettagliate della batteria non siano ancora state rivelate, le stime dichiarano un’autonomia superiore agli 800 km, un traguardo notevole nel mercato delle auto elettriche.

Aehra Impeto

La Aehra Impeto, il SUV della gamma, si presenta con un design moderno e prestazioni elevate, mentre la Aehra Estasi, una berlina/coupé, riprende molte delle caratteristiche stilistiche del SUV ma con un assetto più basso. Entrambi i modelli condividono le stesse dimensioni imponenti: una lunghezza di 5,1 metri, una larghezza di 2 metri, un’altezza di 1,43 metri e un passo di 3 metri, mantenendo un peso complessivo inferiore alle 2 tonnellate.

Aehro Estasi

Per quanto riguarda i prezzi, Aehra prevede di posizionarsi in una fascia premium, con costi che oscillano tra i 160.000 e i 180.000 euro per entrambi i modelli. Questa strategia di prezzo riflette l’impegno dell’azienda nel fornire veicoli di lusso che combinano prestazioni elevate, autonomia eccezionale e design innovativo.

Con questi nuovi modelli, Aehra si propone di ridefinire il mercato delle auto elettriche di lusso, puntando su tecnologie avanzate e materiali di alta qualità per offrire un’esperienza di guida senza precedenti.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

13 minuti ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

5 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

7 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

8 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

11 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

13 ore ago