Styling

Volkswagen Group Italia: una ristrutturazione green dal design moderno

La sede di Volkswagen Group Italia ha recentemente completato un significativo progetto di ristrutturazione, trasformando l’edificio in un modello di efficienza energetica e sostenibilità. Questo intervento ambizioso ha dotato l’edificio di impianti all’avanguardia, una facciata dal design moderno e distintivo, uffici adattabili alle modalità di lavoro smart, e pensiline con impianti fotovoltaici sulla copertura.

L’obiettivo principale del progetto era ridurre drasticamente l’impatto ambientale dell’edificio, in linea con la missione ambientale di Volkswagen Group Italia. Rispetto ai dati del 2019, l’azienda si è prefissata di ridurre del 30% le emissioni di CO2 derivanti dalle sue attività e di diminuire del 20% il fabbisogno energetico della sede entro il 2025.

Marcus Osegowitsch, CEO di Volkswagen Group Italia, ha dichiarato con orgoglio: “Abbiamo portato a termine questa enorme opera di rinnovamento, contribuendo significativamente alla riduzione dell’impatto ambientale della nostra sede. Volkswagen Group Italia non è solo un luogo di lavoro più green, ma anche un ambiente moderno, accogliente e dinamico, che offre diverse soluzioni per lavorare in modo adattabile alle esigenze di ognuno, con grandi spazi aperti e arredi ergonomici affiancati da salette per il coworking e aree break”.

Da classe C a classe A4

Al centro del progetto di ristrutturazione sono stati implementati interventi mirati per migliorare l’efficienza energetica. Tra questi, l’adozione di pannelli vetrati con schermature isolanti integrate su tutta la facciata e nuovi impianti di raffrescamento e riscaldamento a pompa di calore, capaci di coprire il fabbisogno dell’edificio con un consumo ridotto di risorse. Inoltre, sono stati installati circa 520 metri quadrati di pensiline fotovoltaiche, con una potenza massima di 100 kW, a copertura dei posti auto esterni.

Grazie a questi lavori, l’efficienza energetica dell’edificio è passata dalla classe C alla classe A4. In termini concreti, il fabbisogno energetico è diminuito da 228,44 a 40,00 kWh/m2 anno, comportando una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 702 tonnellate all’anno, ovvero il 30% in meno rispetto ai dati pre-intervento.

La sede di Volkswagen Group Italia è ora qualificata come NZEB (Nearly Zero Energy Building), un edificio con consumo energetico quasi nullo. Parallelamente, sono stati attivati progetti di tutela climatica per compensare le emissioni inevitabili, in linea con la politica ambientale dell’azienda.

L’impegno di Volkswagen Group Italia per la sostenibilità non si limita a questa ristrutturazione. L’azienda si approvvigiona di energia elettrica al 100% da fonti rinnovabili certificate e sta progressivamente elettrificando la propria flotta aziendale.

Inoltre, promuove diverse iniziative, tra cui una giornata settimanale con menu vegetariano nel ristorante aziendale, la cura della biodiversità con apicoltura nel giardino della sede, il carpooling e il bikesharing, e l’evento VGIECODAY dedicato alla raccolta di rifiuti dispersi nell’ambiente. Non da ultima, è stata realizzata l’Oxygen Area, una zona verde ad alta capacità di assorbimento di inquinanti e CO2, situata tra il palazzo uffici e il Centro Distribuzione Ricambi.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Volkswagen

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago