Styling

Nuova Mini Cooper S 5 porte: più spazio, tecnologia e prestazioni

La Mini Cooper S 5 porte si presenta con un significativo aggiornamento che ne migliora spazio interno, tecnologia e sistemi di assistenza alla guida. Sotto il cofano, il motore quattro cilindri da 204 CV assicura prestazioni di alto livello, rendendo questo modello un’ottima combinazione di stile e potenza.

Più spazio a bordo

Le dimensioni rimangono compatte, ma l’auto è più lunga di 172 mm rispetto alla versione a 3 porte e ha un passo aumentato di 72 mm, migliorando notevolmente lo spazio interno. Questo incremento di dimensioni si traduce in un abitacolo più confortevole e versatile, con sedili posteriori ripiegabili 60:40 che permettono di espandere il volume del bagagliaio da 275 a 925 litri.

Allestimenti e interni

Il rinnovato modello britannico sarà disponibile in quattro varianti di allestimento, tra cui spiccano le versioni Favoured Trim e Icy Sunshine Blue. La Favoured Trim si distingue per la cornice della griglia e altri dettagli in colore argento, mentre la Icy Sunshine Blue attira l’attenzione con il tetto multitono a colori contrastanti e i nuovi cerchi aerodinamici da 16 a 18 pollici.

Gli interni della Mini Cooper S 5 porte sono stati arricchiti con un display OLED rotondo che offre un’interfaccia utente moderna e intuitiva. La parte superiore del display visualizza le informazioni relative al veicolo, mentre quella inferiore consente di accedere a menu come Navigazione, Media, Telefono e Clima.

La caratteristica striscia di interruttori a levetta ospita il freno di stazionamento, il selettore delle marce, il tasto start/stop, la modalità experience e le funzioni di controllo del volume. Inoltre, la console centrale è stata ridisegnata per offrire più spazio per riporre gli smartphone, con la comodità della ricarica wireless.

Mini Cooper S 5 porte, non manca la tecnologia

I sistemi di assistenza alla guida sono stati potenziati grazie all’aggiunta di 12 sensori a ultrasuoni e quattro telecamere Surround View. Questi miglioramenti permettono al Parking Assistant Plus di identificare con maggiore precisione gli spazi di parcheggio e di avviare autonomamente il processo di parcheggio anche in spazi ristretti.

Il motore benzina quattro cilindri da 204 CV e 300 Nm di coppia massima permette alla Mini Cooper S 5 porte di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,8 secondi, con una velocità massima di 242 km/h. Nonostante l’attesa per l’annuncio ufficiale dei prezzi e della data di uscita della versione 2024, questo modello promette di continuare a conquistare gli appassionati con il suo mix di stile, tecnologia e prestazioni.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: MINI

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago