Styling

Aston Martin DBX707: la AMR24 Edition è un SUV ispirato alla F1

Aston Martin ha svelato una nuova edizione speciale del suo rinomato SUV, ispirata alla celebre Medical Car ufficiale della Formula 1. La nuova versione, denominata Aston Martin DBX707 AMR24 Edition, rappresenta un’evoluzione del modello AMR23 dell’anno scorso, apportando diverse migliorie sia nell’abitacolo che nel design esterno.

Cosa cambia in questa Aston Martin DBX707

Questa edizione speciale richiama l’estetica delle monoposto del team Aston Martin Aramco F1, con una livrea accattivante disponibile nei colori Podium Green, Onyx Black e Neutron White. Gli esterni sono impreziositi da accenti in Lime Green o Trophy Silver, che mettono in risalto il bodykit aggressivo, offerto in nero lucido o fibra di carbonio.

La DBX707 AMR24 Edition è equipaggiata con cerchi in lega Fortis da 23 pollici, disponibili in finiture nere satinate o lucide, che conferiscono al veicolo un aspetto distintivo rispetto al suo predecessore AMR23. Le pinze dei freni possono essere personalizzate con due colorazioni: Racing Green e AMR Lime, richiamando ulteriormente la livrea della monoposto AMR24 di Formula 1.

L’interno dell’Aston Martin DBX707 AMR24 è stato rinnovato con il cruscotto ridisegnato del recente modello aggiornato DBX707. Il SUV dispone di un nuovo touchscreen per l’infotainment da 10,25 pollici, un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un potente sistema audio Bowers & Wilkins da 23 altoparlanti con una potenza di 1.600 watt.

Le opzioni per i rivestimenti interni includono Onyx Black con cuciture e bordature Lime, oppure una combinazione di Onyx Black e Eifel Green con accenti Lime. Gli accenti interni variano dalla fibra di carbonio ai gioielli in cromo scuro, dalla rete in titanio al cromo satinato. Inoltre, l’AMR24 presenta un emblema sui battitacco e una cinghia Lime sul pad di ricarica wireless, aggiungendo un tocco di esclusività.

Il cuore del potente SUV

Sotto il cofano, l’AMR24 monta un motore V8 biturbo da 4.0 litri, lo stesso del suo predecessore, che eroga una potenza di 520 kW (707 CV) e una coppia massima di 900 Nm. La potenza viene trasmessa a tutte e quattro le ruote tramite un sistema di trazione integrale, consentendo al veicolo di accelerare da 0 a 96 km/h (60 miglia orarie) in soli 3,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di 310 km/h.

Con questi miglioramenti, l’Aston Martin DBX707 AMR24 Edition non solo offre prestazioni elevate e un design affascinante, ma rappresenta anche un tributo alle auto da corsa del team Aston Martin Aramco F1, combinando lusso, tecnologia avanzata e uno stile inconfondibile.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Aston Martin

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago