Styling

Aston Martin DBX707: la AMR24 Edition è un SUV ispirato alla F1

Aston Martin ha svelato una nuova edizione speciale del suo rinomato SUV, ispirata alla celebre Medical Car ufficiale della Formula 1. La nuova versione, denominata Aston Martin DBX707 AMR24 Edition, rappresenta un’evoluzione del modello AMR23 dell’anno scorso, apportando diverse migliorie sia nell’abitacolo che nel design esterno.

Cosa cambia in questa Aston Martin DBX707

Questa edizione speciale richiama l’estetica delle monoposto del team Aston Martin Aramco F1, con una livrea accattivante disponibile nei colori Podium Green, Onyx Black e Neutron White. Gli esterni sono impreziositi da accenti in Lime Green o Trophy Silver, che mettono in risalto il bodykit aggressivo, offerto in nero lucido o fibra di carbonio.

La DBX707 AMR24 Edition è equipaggiata con cerchi in lega Fortis da 23 pollici, disponibili in finiture nere satinate o lucide, che conferiscono al veicolo un aspetto distintivo rispetto al suo predecessore AMR23. Le pinze dei freni possono essere personalizzate con due colorazioni: Racing Green e AMR Lime, richiamando ulteriormente la livrea della monoposto AMR24 di Formula 1.

L’interno dell’Aston Martin DBX707 AMR24 è stato rinnovato con il cruscotto ridisegnato del recente modello aggiornato DBX707. Il SUV dispone di un nuovo touchscreen per l’infotainment da 10,25 pollici, un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un potente sistema audio Bowers & Wilkins da 23 altoparlanti con una potenza di 1.600 watt.

Le opzioni per i rivestimenti interni includono Onyx Black con cuciture e bordature Lime, oppure una combinazione di Onyx Black e Eifel Green con accenti Lime. Gli accenti interni variano dalla fibra di carbonio ai gioielli in cromo scuro, dalla rete in titanio al cromo satinato. Inoltre, l’AMR24 presenta un emblema sui battitacco e una cinghia Lime sul pad di ricarica wireless, aggiungendo un tocco di esclusività.

Il cuore del potente SUV

Sotto il cofano, l’AMR24 monta un motore V8 biturbo da 4.0 litri, lo stesso del suo predecessore, che eroga una potenza di 520 kW (707 CV) e una coppia massima di 900 Nm. La potenza viene trasmessa a tutte e quattro le ruote tramite un sistema di trazione integrale, consentendo al veicolo di accelerare da 0 a 96 km/h (60 miglia orarie) in soli 3,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di 310 km/h.

Con questi miglioramenti, l’Aston Martin DBX707 AMR24 Edition non solo offre prestazioni elevate e un design affascinante, ma rappresenta anche un tributo alle auto da corsa del team Aston Martin Aramco F1, combinando lusso, tecnologia avanzata e uno stile inconfondibile.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Aston Martin

Recent Posts

Il circuito in cui andare piano è impossibile, l’automobilista lo ha percorso a meno di 30 km/h | Il nuovo record in negativo

Questo è il circuito in cui è non è possibile andare piano, l'automobilista ha deciso…

5 ore ago

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

10 ore ago

UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…

12 ore ago

Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…

13 ore ago

Indetto il MAXI CONCORSO PUBBLICO MINISTERIALE: più di 2000 i contratti a tempo indeterminato

Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…

16 ore ago

Pos, se l’esercente ti fa questa domanda devi rispondere sempre NO: ti ruba facendoti pagare due volte | Lo fanno a tutti

Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…

18 ore ago