Styling

Apple svela il nuovo CarPlay: più integrazione e personalizzazione per l’automotive

Dopo il fallimento del progetto di costruzione di un’auto propria, Apple non ha abbandonato il settore automobilistico, ma ha spostato il focus sullo sviluppo del software, in particolare sul sistema operativo CarPlay. Durante l’annuale conferenza degli sviluppatori, Apple ha svelato le immagini della nuova interfaccia di CarPlay, anticipando il suo lancio ufficiale.

L’obiettivo non è competere direttamente con Android Auto, con cui CarPlay già si confronta nel campo del “mirroring” da smartphone, ma con Android Automotive, il sistema operativo di Google destinato ai produttori automobilistici. Mentre Google ha già convinto diversi costruttori ad adottare Android Automotive, Apple sta ancora cercando di guadagnare terreno in questo ambito.

Le nuove immagini di CarPlay mostrano vari approcci, tra cui la visualizzazione classica sullo schermo centrale dell’infotainment e altri widget distribuiti sui display presenti all’interno del veicolo. La nuova interfaccia mira a un’integrazione profonda con il veicolo, permettendo la gestione di diversi dati come la carica della batteria, la velocità istantanea e la pressione dei pneumatici. Tutte queste informazioni saranno visualizzabili su uno schermo, incluso il cruscotto, secondo un layout deciso dal produttore automobilistico.

Il sistema aggiornato offrirà diverse app e widget, che i costruttori potranno combinare e personalizzare a loro piacimento, decidendo anche il livello di personalizzazione consentito agli utenti. CarPlay permetterà inoltre di gestire le impostazioni del veicolo, come la scelta della modalità di guida e l’attivazione o disattivazione degli assistenti alla guida e delle funzionalità interne. I passeggeri potranno controllare il climatizzatore e ricevere notifiche sul proprio smartphone quando la batteria dell’auto è completamente carica.

Il nuovo CarPlay è previsto per il debutto nel 2024 sui nuovi modelli di Porsche e Aston Martin. Tuttavia, Apple sta collaborando con altri importanti marchi automobilistici per integrare il suo sistema operativo su altri veicoli. La nuova generazione di CarPlay sarà sempre collegata a un iPhone, quindi non sarà un sistema operativo autonomo come Android Automotive.

Questo significa che non sarà disponibile sulle vetture compatibili con la versione attuale di CarPlay, poiché richiederà un nuovo hardware. Gli utenti non potranno aggiornare il sistema a meno che il produttore del veicolo non offra questa possibilità.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Macchina a parenti e familiari, da oggi non puoi più prestarla: scatta il divieto assoluto | ci vuole la delega

Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…

9 minuti ago

Pronto soccorso, ecco il ticket obbligatorio: paghi anche in emergenza totale | Le tasse non bastano più

Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…

2 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, mazzata devastante per i proprietari: se non mandi questo foglio perdi tutto istantanemente

Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…

3 ore ago

L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…

6 ore ago

Ultim’ora legge 104, arriva la 162 e devi fare lo spostamento: se non lo fai perdi tutto | Addio permessi, bonus e accompagno

Non tutti lo sanno, ma la Legge 104 potrebbe presentare limiti per alcune esigenze: uno…

8 ore ago

Altro che in Sicilia, il miglior ristorante di pesce è nella Capitale | Lo scelgono anche i VIP

Se credi che il miglior pesce lo puoi mangiare solo nelle città di mare, sappi…

19 ore ago