La BYD SEAL U DM-i rappresenta una svolta significativa nel mondo dei SUV ibridi plug-in, combinando efficienza, potenza e un design innovativo. Questo veicolo incarna i principi della tecnologia BYD Super DM (Dual Mode), un sistema PHEV intelligente sviluppato esclusivamente da BYD per offrire prestazioni elevate e consumi ridotti.
La tecnologia Super DM di BYD privilegia l’energia elettrica per la propulsione del veicolo, utilizzando il motore a combustione interna solo quando necessario. Questo approccio consente di ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre i consumi di carburante. In modalità EV, il veicolo funziona esclusivamente a elettricità, mentre in modalità HEV combina energia elettrica e combustibile per una guida efficiente. Questa transizione fluida tra le modalità garantisce un’esperienza di guida confortevole e reattiva.
La BYD SEAL U DM-i è disponibile in tre versioni: Design, Boost e Comfort. La versione Design, con trazione integrale, è dotata di due motori elettrici ad alta potenza (150 kW all’anteriore e 120 kW al posteriore) e una batteria Blade da 18,3 kWh. Questa configurazione fornisce una potenza totale di 319 CV e una coppia di 550 Nm, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi.
Le versioni Boost e Comfort, entrambe a trazione anteriore, combinano un motore a benzina da 1,5 litri aspirato e un motore elettrico da 145 kW, offrendo una potenza totale di 214 CV. La versione Boost utilizza la stessa batteria da 18,3 kWh della versione Design, mentre la Comfort è equipaggiata con una batteria più grande da 26,6 kWh, che permette un’autonomia elettrica di 125 km.
Grazie alla tecnologia ibrida avanzata, la SEAL U DM-i raggiunge consumi di carburante estremamente ridotti: 0,9 l/100 km per la versione Boost e 1,2 l/100 km per la Design. Inoltre, la ricarica della batteria è rapida ed efficiente, con la possibilità di ricaricare dal 30% all’80% in soli 35 minuti utilizzando la ricarica rapida in corrente continua.
Il design della BYD SEAL U DM-i è caratterizzato da un frontale a forma di X e proporzioni equilibrate, con fari a forma di U che conferiscono un aspetto distintivo e high-tech. Gli interni offrono un ambiente premium, con sedili in pelle vegana, doppie cuciture a contrasto e illuminazione ambientale multicolore. Il veicolo è dotato di due grandi schermi digitali, un tetto panoramico apribile e un sistema di purificazione dell’aria PM2.5 per garantire un comfort superiore.
La SEAL U DM-i è equipaggiata con una gamma completa di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), tra cui avviso di collisione, frenata automatica di emergenza, cruise control adattivo e rilevamento dei punti ciechi. La connettività è garantita dall’app BYD, che permette di controllare il veicolo a distanza, inclusi climatizzatore, luci e sistema di ricarica.
Le prime consegne delle versioni Boost e Design inizieranno a giugno, mentre la versione Comfort sarà disponibile dopo l’estate. La BYD SEAL U DM-i sarà offerta con una garanzia completa del costruttore di 6 anni/150.000 km, una garanzia di 8 anni/200.000 km sulla batteria e una garanzia di 8 anni/150.000 km sul motore elettrico.
Con la SEAL U DM-i, BYD ridefinisce gli standard dei SUV ibridi plug-in, offrendo una combinazione senza precedenti di efficienza, prestazioni e comfort.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…