Yves Saint Laurent: un segno indelebile nella moda

Ha creato moda, lasciando un segno indelebile in tutto il mondo. Yves Saint Laurent è nato il 1° agosto 1936, per lasciarci a Parigi il primo giugno del 2008. L’1 sempre, quasi a voler marchiare con il simbolo del migliore la sua vita e la sua morte.

Yves Saint Laurent: da piccolo creava bambole di carta

Lo stilista francese, nato in Algeria, non era un bambino come tutti gli altri. Fin da giovane, infatti, amava creare bambole di carta e disegnare vestiti per mamma e sorelle. A 18 anni, trasferendosi a Parigi, entrò nella Camera sindacale dell’alta moda e i suoi disegni cominciarono ad avere successo. Venne presentato al designer Christian Dior, che sarà il suo angelo custode fino al 1957. Proprio Yves Saint Laurent gli succederà alla guida della maison. (Wikipedia)

Licenziato da Dior

Purtroppo, però, dovevano arrivare pure gli anni duri. Costretto ad arruolarsi nell’esercito francese per la guerra d’indipendenza in Algeria, dopo 20 giorni abbandonò a causa del nonnismo e venne ricoverato in un ospedale militare; qui, lo raggiunse la notizia che era stato licenziato da Dior. La cosa aggravò il suo stato, tanto che Yves fu curato con sedativi, psicofarmaci ed elettroshock. Saint Laurent dirà in seguito che il ricovero in ospedale è stata la vera causa dei suo problemi mentali e della dipendenza dalle droghe.

Uscito dall’ospedale, nel 1960 citò Dior e vinse la causa in tribunale. Aprì dunque l’omonima casa di moda, insieme al socio e compagno Pierre Bergè. Gli anni ’60 e ’70 sono quelli in cui la maison diventa la più importante al mondo. Nel 1980, Yves Saint Laurent fu il primo creatore di moda ad avere una retrospettiva del suo lavoro al Metropolitan Museum di New York. Arrivò pure la quotazione in Borsa e, nel 1993, la vendita alla casa farmaceutica Sanofi per 600 milioni di dollari. Nel 1999 fu Gucci ad acquistare l’etichetta, con Yves a occuparsi della linea di alta moda. La Casa successivamente fu chiusa definitivamente, ma il marchio sopravvive ancora con Gucci.

LEGGI ANCHE: Valentino, icona fashion tra eleganza e stile.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago