Styling

Batmobile: la storia dell’auto di Batman

Batman è sicuramente uno dei supereroi più amati di sempre. Forse in pochi sapete che ha fatto il suo esordio il 30 maggio 1939 nel numero 27 della rivista Detective Comics. Ideato da Bob Kane e Bill Finger e pubblicato dalla DC Comics. In Italia ha avuto diversi nomi in passato: Ala d’Acciaio, Il Fantasma e l’aquilotto o Pipistrello.

E cosa amano tutti gli appassionati di auto? La Batmobile, l’auto che Batman utilizza per girare Gotham City attrezzata con tantissime armi speciali, meglio di James Bond. Nel film di Zack Snyder “Batman v Superman: Dawn of Justice” è stata progettato un prototipo straordinario per festeggiare alla grande i suoi 50 anni di attività (eccola).

Batmobile: la nascita

La storica vettura di Batman compare per la prima volta nel 1940, in occasione dell’uscita n.27 di Detective Comics. Da iniziale e semplice automobile rossa, diventa ufficialmente “Batmobile” soltanto 11 numeri dopo (febbraio 1941). A seguito dell’uscita n.5 del fumetto “Batman”, vengono apportate diverse modifiche (vettura più aereodinamica, potente, con una testa di pipistrello sulla parte anteriore) che rendono essa, molto più simile alla versione che conosciamo oggi. La serie tv e la vettura disegnata da George Barris, porta notorietà ed un cambio di stile all’albo; ma dal 1968 in poi, il telefilm viene cancellato ed il fumetto si riadatta ad un impronta molto più seria ed oscura.

Batmobile in televisione

In televisione, viene inizialmente rappresentata da una Cadillac (1943), poi da una Mercury (1949), ed infine da una Ford Lincoln Futura (datata 1954). Tra i gadget disponibili (nell’iniziale Batmobile) figurano laser, razzi, un telefono di bordo, un radar, un monitor, un computer di bordo, una sega circolare disposta sulla parte anteriore della macchina e un dispositivo capace di rintracciare i criminali.

Batmobile al cinema

In “Batman” e “Batman – Il ritorno” di Tim Burton, la vettura è fisicamente realizzata in 6 metri di lunghezza, 2 metri di larghezza ed un metro d’altezza. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, monta un motore impala da 365 cv ed è in grado di raggiungere i 530 km/h.

Con l’avvento di Schumacher alla regia (anni 90), vengono posizionate delle luci ai cerchioni dell’auto e le ali della vettura ricoprono il ruolo di alettoni. Come nuovo dispositivo speciale, viene introdotto un uncino che permette a Batman di scalare i muri in verticale. L’auto diventa esteticamente più lunga (7 metri e mezzo) e più alta (3 metri). Tecnicamente, monta un motore Chevrolet 350 ZZ3.

Nei film di Christopher Nolan (Batman Begins ed Il Cavaliere Oscuro), la Batmobile si ispira alla tecnologia stealth (militare) e non dispone di un’asse sul davanti; diminuisce quindi la lunghezza (4 metri e mezzo), aumenta leggermente la larghezza (2,84 metri), ma soprattutto il peso (2,3 tonnellate). E’ dotata di un motore Vauxhall/GM di 500 cv a vapore e degli pneumatici “Super swamper” di 44 pollici d’altezza. Tra i gadget implementati, figurano due cannoni sulla parte frontale, un lanciarazzi, una Modalità stealth e due ruote frontali in grado di staccarsi per formare il “bat-motociclo”.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago