Styling

Tesla Model 3 Performance: potenza e prestazioni a un nuovo livello

Tesla ha presentato la sua Model 3 Performance, definita come la più potente nella storia del modello, con specifiche che promettono di riscrivere gli standard delle berline elettriche. Questa versione sportiva si distingue per una potenza di picco di 460 cavalli, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di 262 km/h. Un’autonomia impressionante di 528 km nel ciclo di omologazione Wltp la rende altamente competitiva nel suo segmento.

Già disponibile per gli ordini, la Tesla Model 3 Performance ha un prezzo di partenza di 55.990 euro, con le prime consegne previste tra maggio e giugno. Al contrario, il modello base a trazione posteriore ha visto una recente riduzione di prezzo, ora offerto a partire da 40.490 euro.

Tesla Model 3 Performance, interni arricchiti

Esteticamente, le modifiche sono discrete ma significative. Il nuovo paraurti anteriore sportivo include uno spoiler in fibra di carbonio e feritoie laterali per migliorare l’aerodinamica. Sul retro, spicca un diffusore rinnovato e un piccolo spoiler di carbonio che incrementa la stabilità ad alte velocità. L’abitacolo è arricchito da nuovi sedili sportivi riscaldabili e ventilati, con supporti laterali più avvolgenti e finiture di fibra di carbonio sulla plancia.

Le novità tecniche non si fermano all’estetica. La Tesla ha equipaggiato la Model 3 Performance con cerchi Warp da 20 pollici in alluminio fucinato e pneumatici Pirelli P Zero 4 a larghezza differenziata, appositamente sviluppati per questo modello. Il motore, denominato Performance 4DU, è ora più potente del 22% in potenza continua, del 32% in picco di potenza e del 16% in coppia rispetto alla versione precedente.

Innovazioni di rilievo

Un’altra innovazione di rilievo è l’introduzione delle sospensioni adattive, che possono essere regolate in tre modalità: Standard, Sport e Track, ognuna progettata per ottimizzare diversi aspetti della guida. Queste sospensioni, come il powertrain, sono controllate da software proprietari Tesla e possono essere aggiornate via software per miglioramenti futuri.

La modalità Track, aggiornata nell’ultima versione, permette una gestione integrata di sospensioni, powertrain, raffreddamento della batteria e distribuzione della coppia, oltre a offrire impostazioni personalizzate per l’ABS, il controllo di trazione, l’ESP e la frenata rigenerativa, rendendo la Tesla Model 3 Performance un’auto ideale sia per l’uso quotidiano che per le performance in pista.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

9 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

12 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

14 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

17 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

19 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

20 ore ago